Magazine Creazioni

tutorial -polyshrink,come promesso

Da Civettasulcomo @civettasulcomo
tutorial -polyshrink,come promesso eccoci qui,a vedere e capirne un pò di più di questo Polyshrink,o anche chiamata termoplastica.La parola dice quasi tutto,è una speciale plastica che si trasforma col calore.
Ma come si presenta,com'è fatto questo benedetto polyshrink?
Allora,intanto si compra in confezioni da 8 fogli
tutorial -polyshrink,come promesso e si trovano nei colori nero,bianco opaco,opalino,trasparente e in più c'è anche una confezione di 8 fogli mista,che io consiglio per chi vuole iniziare a far pratica col polyshrink,perchè,utilizzando la busta con i quattro diversi colori,ci si può rendere conto con quale colore ci troviamo meglio a lavorare(è solo un suggerimento,io ho fatto casì,e anche tutto il tutorial è la spiegazione di come io ho scelto di utilizzare il polyshrink,infatti vi darò anche qualche suggerimento che a me è servito)tutorial -polyshrink,come promessoq
 questo,ad esempio è il tipo opalino,che è anche quello che uso di più.
Allora,questo materiale,come si modifica col calore?
Potendolo definire anche MINIATURIZZABILE,si capisce già,che col calore diventa più piccolo,si retrae almeno del 45% della dimensione originale,ma non solo,retraendosi,si ispessisce  e diventa rigido e resistente,per cui potremo creare dei bijoux molto carini.
allora,vediamo di non perdersi in ciance,e facciamo subito qualcosa con questo foglio opalino,ovvio che partirò col disegnare a mano libera delle civette e gufetti...
NECESSARIO:

tutorial -polyshrink,come promesso

FORBICI,PENNARELLO INDELEBILE,POLYSHRINK,che qui ho ritagliato in piccoli quadretti,visto che devo creare dei gufetti che diventeranno CHARMS PER BRACCIALE


tutorial -polyshrink,come promesso

una volta tagliato,si disegna a mano libera col pennarello quello che vogliamo,come si vede qui c'è una civetta,poi si colora


tutorial -polyshrink,come promesso

a proposito del colore,si può usare qualsiasi tipo di colore,tipo le matite di legno,i pastelli a cera,i pennarelli indelebili...si deve però tenere conto che ,una volta colorato,quando andremo a scaldarlo,il colore diventerà molto più intenso,visto che la plastica si concentra e di conseguenza anche il colore.Difatti,la civetta che ho in mano in questa foto,è la seconda da sinistra della foto successiva,vedete come il verde è diventato molto più intenso?

tutorial -polyshrink,come promesso

tutorial -polyshrink,come promesso

Per la cottura,una volta colorati,o si usa un forno,MA MAI IL MICROONDE,oppure si usa l'EMBOSSER,o pistola termica:ci sono diversi negozi online che lo forniscono,io mi rifornisco anche per il polyshrink dal sito online Creanyrabeads.com


tutorial -polyshrink,come promesso

qui un altro esempio di come si miniaturizza la plastica


tutorial -polyshrink,come promesso

adesso qualcosa con il polyshrink nero
tutorial -polyshrink,come promesso
 e non dimentichiamoci di utilizzare gli avanzi...non va buttato neanche il più piccolo pezzettino,quindi,ecco qui cosa si può fare.
tutorial -polyshrink,come promesso

tutorial -polyshrink,come promesso
Ma come si rifinisce il bijoux? una volta che i colori sono stati dati,la cottura è terminata,si deve lucidare e proteggere la colorazione:Io uso una vernice vetrificante,trasparente,atossica,e idrorepellente,tale da proteggere i nostri bijoux in polyshrink da eventuali spruzzi d'acqua.CONSIGLIO:NON SPRUZZARE MAI ALCOL O PROFUMI,PERCHè COMUNQUE IL COLORE NE RISENTIREBBE.ES:se uno vuole indossare orecchini in polyshrink,seppure trattati con vernice protettiva,prima si dia pure il suo profumo preferito poi indossi gli orecchini.Se ci fossero delle domande,o se non mi fossi spiegata bene,ditelooooooo!che aggiungerò altre cose. Articolo originale di laCivettasulcomo. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog