
Haylie Pomroy
La dieta del Supermetabolismo è stata ideata dalla dottoressa Haylie Pomroy. L’idea di base è quella di stimolare il metabolismo corporeo e regolare la dieta settimanale per questo scopo.
Alimenti tipici della dieta del Supermetabolismo
Sì No
- Lunedì e martedì carboidrati:
- Riso
- Avena
- Quinoa
- Farro
- Frutta dolce
- Carne magra (poca)
- Grassi (pochi)
- Mercoledì e giovedì proteine:
- Verdure ricche di fibra
- Manzo magro
- Carni bianche
- Pesce magro
- Maiale magro
- Tonno
- Verdure a foglia larga
- Venerdì, sabato e domenica grassi:
- Frutta secca
- Semi
- Avocado
- Cocco
- Olive
- Olio d’oliva
- Pesci grassi
- Frutti e verdure poco zuccherate
- Cereali non raffinati
- Legumi
- Frumento
- Mais
- Latticini
- Soia
- Zucchero raffinato
- Caffeina
- Alcol
- Frutta essiccata e spremute
- Dolcificanti
- Alimenti light
Gli alimenti sono basati anche sul mantenimento del pH del corpo (abbiamo già parlato della dieta alcalina). Anche l’esclusione di latte e zucchero sono date da molte leggende metropolitane. Il frumento e la soia sono esclusi perché “sono artificiali”, quindi dannosi (ovviamente ci si dimentica che quasi nessun alimento può definirsi naturale).
Pro e contro
Pro Contro
- Non costringe a porzioni da fame
- Settimanalmente equilibrata
- Sprona le persone a mangiare di più e non affamarsi per dimagrire
- Stimola a gustarsi il cibo senza preoccupazioni o sensi di colpa
- Basa le esclusioni sulle leggende metropolitane più diffuse
- “Risvegliare il metabolismo” è una frase che ha poco senso, perché il miglior modo di aumentare il metabolismo è quello di aumentare la massa muscolare
Tutto sommato è una buona dieta, che non costringe la persona a porzioni troppo piccole e cerca di combattere il senso di colpa che può derivare dall’aver sgarrato. Inoltre si sottolinea l’importanza di acqua e attività fisica, cosa non scontata.
Quando è il caso di farla
Può essere seguita da qualunque persona sana che voglia perdere qualche chilo, facendo attenzione al dopo, che è il tallone d’Achille di qualunque dieta
Quando non è il caso di farla
Data la ciclicità (le tre fasi settimanali) della dieta, in caso di patologie è bene consultarsi con un nutrizionista prima di approcciarla.
Miti e leggende metropolitane che girano attorno alla dieta del Supermetabolismo
- È una dieta di privazioni. In realtà ci sono alcuni alimenti a cui bisogna rinunciare, ma è una dieta completa e con porzioni decenti
- Può portare a carenze. Gli alimenti di base vengono assunti, nella settimana si riesce ad avere tutti i nutrienti necessari per una vita media.
Per approfondimenti vedi La dieta del Supermetabolismo, versione estesa
Fonte immagine
http://www.sperling.it/