Dopo averne parlato, non molto tempo fa per il film Prometheus, torno a parlare delle adorabili aragostone dal sangue acido di Giger.
Visto che tra no molto tempo dovrebbero ritornare a deporre uova sugli scaffali della vostra fumetteria di fiducia grazie all'omnibus delle edizioni Comma 22, gli stessi che qualche tempo fa riportarono in vita la bellissima serie di The Mask di Arcudi e Mahnke, oggi ho deciso di parlarvi di quello che troverete nel primo Tomo della Comma ed anche dei vari incontri che i bavosi xenomorfi hanno avuto negli anni con altri personaggi fumettistici, questo nel caso vi innamoriate della serie a fumetti proposta nel primo volume, (apprezzabile se non fosse per parte dei disegni di un troppo giovane Sam Keith) e vi venga voglia di rimediare tutto il materiale disponibile, sul mercato, anche a buon prezzo, visto che non è da escludere che alcune miniserie potrebbero essere non riproposte negli omnibus di Comma 22 per motivi di licenza.
Il primo tomo Comma - La trilogia di Mark Verheiden
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-uxLpRO.jpeg)
E' il 1988, due anni dopo che Cameron ha sbancato ai botteghini con il suo ALIENS - Scontro Finale, ed la neonata Dark Horse decidono sfruttare l'onda bavosa delle secrezioni aliene per aumentare le proprie vendite: Mark Verheiden, scrittore ed autore di successo in ambito cinematografico e televisivo, firma il seguito della saga degli alieni con Alien Book 1.
Nel futuro al cinema, tra quattro anni buoni, il buon David Fincher, manderà Ripley, ed i cadaveri di Hicks e Newt a schiantarsi su un planetoide che ospita una colonia penale dopo la fuga da Acheron.
Qui invece, nel presente, nel 1988 nei primi 6 numeri del fumetto, disegnati discretamente da Mark A.Nelson, in un bianco e nero, che ha più l'aria di una produzione dai costi contenuti (la Dark Horse ha un anno di vita), per tastare il terreno, una sorta di pilota, si racconta la vita dei superstiti di Acheron, sulla Terra, 10 anni dopo gli eventi di Aliens Scontro Finale.
Ripley è scomparsa, Newt è rinchiusa in una clinica psichiatrica, tormentata da incubi del suo passato, Hicks è ancora un marine spaziale, ma ormai destituito da ogni incarico, in tutto e per tutto, a parte una cicatrice che gli deturpa il volto, ricordo del sangue acido degli affabili xenomorfi, ricorda il personaggio di Benjamin L. Willard, l'ufficiale dell'esercito americano protagonista di Apocalypse Now.
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-P3rcow.jpeg)
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-44SYif.jpeg)
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-Y5tyxR.jpeg)
La parte finale dell'omnibus di Comma ospita la parte finale della trilogia di Verheiden, Alien Book 3, il finale della saga, che vede il ritorno di Ripley, a capo di un manipolo di uomini per la riconquista della terra, delle tre serie, questa è a mio parere la meno godibile, le pasticciate tavole di un forse giovanissimo Sam Keith, rendono faticosa la lettura del riscatto delle Terra da parte di Ripley Hicks & co.
Ma comunque un necessario epilogo per la prima rasposizione su carta dei famosi alieni di Giger.
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-rMNxdb.jpeg)
Altromercato.
E' quasi Natale, e lo sappiamo tutti che far regali ai nerd è sempre qualcosa di complicato, facciamoci due conti in tasca.
Se l'omnibus Comma 22 di Aliens è uguale a quello di The Mask, (ammesso che veda la luce entro il 25/12) allora vi dico subito (valutando il volume che già possiedo e le notizie on line) che avrà circa 380 pagine più o meno, sarà un brossurato e avrà un formato minore rispetto ai comic book originali, per capirci il formato sarà lo stesso di quello della Lega degli Staordinari Gentlemen della Bao, le stampe però del tomo in questione, saranno italiche e non cinesi, il prezzo sarà di 24.00 euro.
Sempre se simile al volume dedicato alla maschera vede di Arcudi-Mahnke sarà privo di qualsiasi redazionale, la cosa comoda è che in un unico volume avrete l' intera prima run di Verheiden, comodamente rilegata, ma la comodità comincia e finisce qui, a meno che la nuova edizione non mi smentisca, il volume sarà orfano delle singole copertine.
Il prezzo è certamente competitivo 24,00 euro per 380 pagine rispetto per esempio alle 256 pagine dell'edizione della lega di Moore della Bao, nemmeno sto a paragonarlo poi ai volumi da fumetteria editi da Panini o Rw: Omnibus Assedio per esempio della Panini, 309 inutili pagine di mazzate e costa ben 29 euro.
Come regalo di natale è sicuramente una gran bella e gradita strenna, specie per gli amanti degli alieni, e soprattuto per il Book 2, veramente di livello superiore agli altri due, tuttavia la prima edizione Play Press è sicuramente un edizione più completa per le cover, ed appetibile, in appendice infatti gli albi Play, ospitarono la bellissima prima miniserie di Predator, di Mark Verheiden, Chris Warner and Ron Randall, 4 numeri assolutamente godibilissimi in cui si narrava il ritorno dei cacciatori alieni sulla terra, stavolta a NYC, e del loro incontro-scontro con il Detective Schaefer, fratello dello scomparso maggiore Alan "Dutch" Schaefer , il personaggio interpretato da Arnold Schwarzenegger nel film omonimo.
Certo la ricerca della prima edizione completa Play Press potrebbe rivelarsi complicata e cara, nel caso finiate nelle grinfie di qualche titolare di qualche fumetteria ingordo, ed un pò troppo attaccato alla filigrana. Certo, a livello di licenza letteraria adesso, nel pezzo ci starebbe benissimo il termine "fumetteria gestita da qualche ebreo" per via della loro famosa materialitàed attaccamenti ai soldi, ma mi immagino il casino che ne verrebbe fuori, mi manca solo che mi si dia dell'antisemita, quindi lasciamo "ingordo", e lasciamo perdere la scrittura condita da aggettivi qualificativi di tipo tarantiniano.
Come però, tornando ai costi, potrebbe dirvi culo ed incappare nei 7 volumi in questione, in vendita in offerta.
Un team up con l'alieno
Ma dovete sapere per che Ripley, Newt e Hicks non sono stati l'unica spina nel fianco della regina madre, che ci crediate o meno gli alieni se la sono vista anche con Batman, Superman e Green Lantern, e prima di quel film orripilante con Raoul Bova, gli alieni si erano già scontrati con i Predators sulle pagine dei fumetti della Dark Horse.
Perciò andiamo a parlare di tutte le viscide incursioni degli alieni in altri universi editoriali o per lo meno tutte quelle che ho letto io.
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-hXuYmH.jpeg)
Per l'occasione Jurgens ideò la città asteroidale di Argo-City, una città costruita su un masso vagante nello spazio, che Superman pensava fosse abitata da Kriptoniani scampati alla distruzione del pianeta natale, e che ovviamente si adoperò per salvare dalla eterna deriva.
La missione di salvataggio, portò Superman così lontano dal sole, che quando arrivò finalmente ad Argo, scoprì, oltre al fatto che la città era infestata dagli alieni, di avere avuto una considerevole perdita dei suoi poteri.
Altro problema che Jurgens dovette trovarsi a gestire fu il leggendario buonismo del supereroe, la sua famosa promessa di non uccidere mai nessuno..la cosa fu compensata con la sua improvvisa vulnerabilità, e con alieni particolarmente stronzi e cattivi, perchè come dice qualcuno "buono si ma coglione no". La storia è ben calibrata, piena di suspense e claustrofobica quanto basta. Sul versante grafico, i disegni di Kevin Nowlan sobri e privi di slanci stilistici, ben raccontano lo scontro tra i due mondi editoriali, il tratto assolutamente pulito e statico, anche se non si lascia ammirare si lascia sicuramente guardare, gradite le frequenti grandi tavole con grandi vignette in cui il disegnatore esalta la fisionomia del Kriptoniano, e ci regala una Lois Lane che emula la sexy Ripley.
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-NB32d8.jpeg)
Aliens VS Green Lantern edizioni Play Press Publishing, volume unico ago. 2001 lire 17000, brossurato colore di 100 pagine circa - Per completezza, non poteva mancare un team-up con il corpo delle Lanterne Verdi, Ron Marz e Rick Leonardi, analizzarono due differenti approcci agli schifoidi della Dark Horse: il metodo Jordan ed il metodo Rayner.
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-WjnIsm.jpeg)
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-Fhh1BS.jpeg)
Conclusioni.
Le varie covate di Alien sulla carta stampata non sono assolutamente male, la trilogia di Verheiden è tutto sommato una miniserie interessante, ed il secondo capitolo come detto è una piccola perla di storia e disegni, dei team up letti quello con Predator è di gran lunga il miglior ideato, c'è nè anche un altro disegnato da Olivetti più recente ed edito dalla Planeta Superman Batman vs Predatos Aliens, un tag team caciarone,meritevole sopratutto per le tavole del disegnatore.
Uh che fatica, ma credo di avervi detto tutto quello che sapevo!
Baci ai pupi
![Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno Tutto quello che dovreste sapere sull' alieno](http://m2.paperblog.com/i/150/1502120/tutto-quello-che-dovreste-sapere-sull-alieno-L-LtOTSI.jpeg)