Eccoci qui ragazzi, ieri come molti di voi sanno è stato presentato il nuovo iPhone 4, vediamo insieme tutte le caratteristiche insieme ad immagini e video.
Novità:
Un nuovo Design:
Un Design totalmente ridisegnato, che Steve facendosi da solo la “presa in giro” introduce come “quello che molti di voi hanno già visto” (riferendosi ovviamente a GizModo).
È lo smartphone più sottile del mondo, con circa 9.3mm di spessore. Interamente costituito da acciaio e vetro. Il corpo in acciaio (laterale) integra tutte le antenne del Device, per una migliore ricezione.
Pulsanti fisici: volume su e giù, muto, fotocamera frontale, camera con flash led dietro. microfono, speaker e 30 pin connector in basso. sopra, il jack audio ed il secondo microfono per eliminazione del rumore.
Il Display:
Certamente il punto di forza di questo nuovo iPhone, una tecnologia che promette di settare lo standard per i prossimi 7 anni, stando a quanto detto da Steve Jobs. La tecnologia usata si chiama “Retina”.
La tecnologia Retina basa la sua potenzialità sul numero di Pixel per pollice (PPI), che sono circa 320. L’occhio umano può percepirne al massimo 300, quando il display si trova a circa 10-12 pollici di distanza dall’occhio stesso.
La risoluzione è di 940×640 in 3.5 pollici, 4 volte maggiore del “vecchio” iPhone 3GS.
Il processore:
Si tratta del già conosciuto Apple A4, ne abbiamo già potuto apprezzare le potenzialità su iPad e da oggi anche su iPhone avremo la potenza di 1Ghz.
La batteria:
Tra i componenti più grossi di tutto l’hardware di iPhone 4, la batteria promette: 6 ore di navigazione 3g, 40% in più di tempo in chiamata (7 ore) 10 ore di navigazione wifi, 10 ore di video, 40 ore di musica, 300 ore di standby.
Giroscopio:
Garantisce una precisione maggiore che aiuta iPhone a “capire” come viene mosso, insieme all’accelerometro garantisce ben 6 assi di movimento.
La fotocamera:
Sul retro, una fotocamera da 5 Megapixel con Flash LED e tecnologia Tap To Focus. Di fronte una seconda videocamera per le videochiamate (o meglio Face Time).
Stando alle parole di chi era presente in sala, la qualità delle foto è ottima.
La fotocamera è inoltre in grado di registrare video in HD 720p, una delle novità più attese e sperate.
iMovie per iPhone:
Un’altra novità è il software di video-Editing per iPhone, già famoso su Mac. La suite appare molto simile a quella per Desktop e permette il montaggio di video professionali, che vedrete più avanti nel video Hands-On.
Permette di esportare video a 360,540 o 720p.
iOS4:
Il sistema operativo, viene rinominato, non si chiama iPhone OS 4 ma bensì iOS4. Porta numerosissime novità che abbiamo già visto nelle varie beta, il multitasking, le cartelle ed un’ottimizzazione dell’utilizzo della batteria.
iOS4 ha: multitasking, cartelle, integrazione con il nuovo display retina, migliore integrazione con il dispositivo e un sacco di nuove funzioni. Google resta il motore di ricerca di default, ma viene aggiunto anche bing.
iOS4 sarà scaricabile per iPhone 3GS ed iPod touch dal 21 Giugno, gratuitamente.
iBooks per iPhone:
Anche questa una novità attesa, iBooks sbarca su iPhone. Permette la sincronizzazione dei libri tra i vari dispositivi senza dover ripetere l’acquisto o pagare costi aggiuntivi.
questo è il 3 store di iphone. Con iBooks, iTunes ed AppStore.
iAds:
Il nuovo servizio che consente agli sviluppatori di inserire annunci pubblicitari nelle applicazioni, è volto ad incrementare il numero di App gratuite in AppStore, senza far perdere guadagni agli sviluppatori.
Sono già moltissime le aziende che hanno firmato per questo servizio, tra le più importanti Toyota, At&T e Disney. Dei guadagni generati il 60% sarà dello sviluppatore.
iAd sarà attivo dal primo Luglio.
Face Time:
Una delle novità più attese, anche se fortemente deludente. Si tratta di una sorta di Videochiamata, che al momento funziona solo in WiFi e soprattutto solamente tra due iPhone 4.
La qualità in chiamata è comunque ottima.
Caratteristiche Tecniche:
Dimensioni e peso
- Altezza: 115,2 mm
- Larghezza: 58,6 mm
- Profondità: 9,3 mm
- Peso: 137 grammi
- UMTS/HSDPA/HSUPA (850, 900, 1900, 2100 MHz)
- GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
- Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a 2,4GHz)
- Tecnologia wireless Bluetooth 2.1 + EDR
- GPS assistito
- Bussola digitale
- Wi-Fi
- Rete cellulare
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata
- Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
-
- Autonomia in conversazione:
- fino a 7 ore su 3G
- fino a 14 ore su 2G
- Autonomia in standby: fino a 300 ore
- Utilizzo di internet:
- fino a 6 ore su 3G
- fino a 10 ore su Wi-Fi
- Riproduzione video: fino a 10 ore
- Riproduzione audio: fino a 40 ore
- Mac con porta USB 2.0
- Mac OS X v10.5.8 o successivo
- iTunes 9.2 o successivo
- Account iTunes Store
- Accesso a internet
- PC con porta USB 2.0
- Windows 7, Windows Vista oppure Windows XP Home o Professional con Service Pack 3 o successivo
- iTunes 9.2 o successivo
- Account iTunes Store
- Accesso a internet
- Temperatura operativa: da 0 a 35 °C
- Temperatura non operativa: da -20 a 45 °C
- Umidità relativa: da 5% a 95% in assenza di condensa
- Altitudine operativa massima: 3000 m
- Flash drive da 16GB o 32GB
- Bianco o nero
- Display Retina
- Multi-Touch widescreen da 3,5″ (diagonale)
- Risoluzione di 960×640 pixel a 326 ppi
- Contrasto 800:1 (tipico)
- Rivestimento oleorepellente a prova di impronte su fronte e retro
- Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e caratteri
- Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
- Formati audio supportati: AAC (da 8 a 320 Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, MP3 (da 8 a 320 Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, AIFF e WAV
- Livello di volume massimo configurabile dall’utente
- Formati video supportati: video H.264, fino a 720p, 30 fps, Main Profile level 3.1 con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz, audio stereo nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4, fino a 2,5Mbps, 640×480 pixel, 30fps, Simple Profile con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; Motion JPEG (M-JPEG) fino a 35 Mbps, 1280×720 pixel, 30 fps, audio in ulaw, PCM audio stereo nel formato .avi
- Supporto per 1024×768 pixel con adattatore da connettore dock a VGA; 576p e 480p con cavo AV Component Apple; 576i e 480i con cavo AV composito Apple
- Giroscopio a 3 assi
- Accelerometro
- Sensore di prossimità
- Sensore di luce ambientale
- Auricolari Apple con telecomando e microfono
- Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
- Impedenza: 32 ohm
- iPhone 4
- Auricolari Apple con telecomando e microfono
- Cavo da connettore dock a USB
- Alimentatore USB
- Documentazione
Cellulare e wireless
Posizionamento
Alimentazione e batteria
Requisiti di sistema per Mac
Requisiti di sistema per Windows
Requisiti ambientali
Capacità
Colore
Display
Riproduzione audio
TV e video
Sensori
Cuffie
Contenuto della confezione
Video Hands-On:
Realizzato da pocketnow.com.
Disponibilità
iPhone 4 sarà disponibile in Italia a Luglio ad un prezzo ancora da definire.
Queste sono le novità principali, nei prossimi giorni non mancheranno di certo post riguardanti questo nuovo gioiellino di casa Apple.