Magazine Eventi

TuttoSposi, Forum della Famiglia: “senza matrimonio gay, legge ingiusta”

Da Uiallalla

il forum della famiglia a tutto sposiProseguirà fino al 25 ottobre la 27esima edizione “TuttoSposi”, la prestigiosa kermesse dedicata al “giorno più bello” che si è inaugurata lo scorso 17 ottobre con il Forum della Famiglia dedicato quest’anno al tema “Risposarsi: matrimonio canonico e matrimonio civile”

All’incontro, aperto da un videomessaggio del Cardinale Crescenzio Sepe, ha partecipato anche il Sindaco Luigi De Magistris che ha ribadito il ruolo della città di Napoli come capitale dei diritti civili

“Napoli è un città all’avanguardia per la sensibilità giuridica dei diritti civili, lo dimostrano i fatti con il registro delle unioni civili, la trascrizione delle unioni omosessuali, il testamento biologico e le adozioni”

Ad intervistare il Sindaco Annamaria Bernardini de Pace, presidente onorario dei Forum che, in riferimento al ddl Cirinnà in discussione al Senato, ha poi dichiarato

“L’unica vera uguaglianza si può avere col matrimonio. Le unioni civili sono orribili. Dobbiamo riconoscere la stessa dignità giuridica ai divorziati e ai gay rispetto alla loro volontà di sposarsi. Il ddl sulle unioni è discriminante”

Tra i relatori anche Francesco Caia (coordinatore nazionale della commissione dei diritti umani del Consiglio Nazionale Forense) che ha annunciato che entro il 23 novembre l’Avvocatura definirà le linee a favore dei diritti civili. La Prof. Lucilla Gatt (Ordinario di Diritto Civile e D.S. Master Diritto di Famiglia Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) a proposito di matrimoni e adozioni da parte di persone omosessuali, ha aggiunto

“Credo che sia inevitabile arrivare col tempo ad una piena legittimazione del matrimonio e delle adozioni per gli omosessuali,poiché il diritto deve seguire i dati di fatto della realtà contemporanea”

Unica voce fuori dal coro, e fortemente anacronistica, quella di Maria Pia Condurro (esponente dell’Ufficio Famiglia della Diocesi di Napoli) che rivendica per gli eterosessuali il ruolo di “minoranza” (sic!)

“Non condivido che la famiglia possa essere formata da persone dello stesso sesso, per me famiglia è dove i ragazzi crescono con due figure genitoriali di sesso opposto”

fonte/foto: tuttosposi.it


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog