Magazine Informatica

Tweak Cydia (iOS 9.x.x) – iCleaner (Pro) si aggiorna con supporto al 3D Touch di iPhone 6S e 6S Plus [Aggiornato Vers. 7.5.1]

Creato il 17 novembre 2015 da Roberto Crisafulli @helpdesk32

L’ app iCleaner (Pro) su Cydia si è aggiornata arrivando alla versione 7.5.1 supportando adesso anche il 3D Touch dell’ iPhone 6S e 6S Plus.

Tweak Cydia (iOS 9.x.x) – iCleaner (Pro) si aggiorna con supporto al 3D Touch di iPhone 6S e 6S Plus [Aggiornato Vers. 7.5.1]Sicuramente ormai, la conosciamo tutti questa applicazione, vediamo come usarla.

Tweak Cydia (iOS 9.x.x) – iCleaner (Pro) si aggiorna con supporto al 3D Touch di iPhone 6S e 6S Plus [Aggiornato Vers. 7.5.1]
Tweak Cydia (iOS 9.x.x) – iCleaner (Pro) si aggiorna con supporto al 3D Touch di iPhone 6S e 6S Plus [Aggiornato Vers. 7.5.1]

iCleaner, rimuove i file non necessari dal dispositivo e il processo di pulitura è costituito dalle seguenti operazioni di configurazione:

  • Safari: cancella i cookie, la navigazione dei file, la cronologia e la cache per liberare la memoria in modo di preservare la vostra privacy.
  • Applicazioni: esegue la scansione in questo percorso: / var / mobile / Applications / ed elimina le cache delle applicazioni inutili, i cookie, i file temporanei e le istantanee. Inoltre, rileva le applicazioni note per una più approfondita pulizia.
  • Cleanup: iCleaner in grado di rimuovere i file non necessari dal dispositivo.
  • Gli allegati dei messaggi: esso elimina i file inviati e ricevuti tramite iMessage o MMS, l’ impostazione intelligente elimina solo i file che non compaiono in alcun messaggio.
  • Aggiornamenti software OTA: cancella i file di aggiornamento di iOS.
  • Dati di utilizzo della batteria: elimina i dati archiviati della batteria, lasciando i dati attuali della batteria intatta.
  • Cydia: pulisce le cache Cydia e file temporanei, i file non necessari, le applicazioni Cydia, i pacchetti Cydia parzialmente scaricati e i file pronti.
  • Fonti Cydia (disabilitato di default): cancella le fonti di Cydia, impostazione molto utile se le fonti di Cydia non si aggiornano correttamente.
  • Le dipendenze non utilizzati (disabilitato per impostazione predefinita): serve per rimuovere pacchetti installati come dipendenze che non sono più necessarie.  Inoltre, rimuove i file di preferenza lasciati dai pacchetti non installati.
  • I file di log: cancella file di log e segnalazioni sugli arresti anomali, questi file sono generalmente irrilevanti per l’utente e possono essere eliminati in modo sicuro.
  • File di cache: scansione e cancella i file cache di sistema e database aiutando a rimuovere i dati della cache obsoleti.
  • I file temporanei: elimina i file temporanei dal dispositivo.  Questi file sono destinati ad essere rimossi automaticamente, ma spesso capita di non farlo.  iCleaner si occupa anche di questo.
  • Tipo di file cleanup: iCleaner dispone di un passaggio di pulizia personalizzato basato su estensioni di file, per impostazione predefinita, cerca i file di log e file temporanei in tutto l’albero delle directory.

Si deve notare inoltre, che iCleaner accetterà solo i caratteri alfanumerici tramite GUI (non alfanumerici quelli saranno rimossi quando si conferma).

iCleaner può anche:

  • Rimuovere lingue non utilizzate.
  • Rimuovere le tastiere inutilizzate.
  • Rimuovere linguaggi inutilizzati del controllo vocale.
  • Eliminare le immagini retina.
  • Eliminare le immagini non-retina.
  • Eliminare le immagini iPad.
  • Eliminazione delle immagini di 4 pollici
  • Spostare la cartella Fonts da / per la partizione di sistema.

L' articolo Tweak Cydia (iOS 9.x.x) – iCleaner (Pro) si aggiorna con supporto al 3D Touch di iPhone 6S e 6S Plus [Aggiornato Vers. 7.5.1] Lo Trovate su TUTTO NEWS - CYDIA & JAILBREAK.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog