Magazine

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce

Creato il 01 novembre 2011 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Software Libero e Guide arrow Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce PDF Stampa E-mail

martedь 01 novembre 2011

Ubuntu entrata diretta con varie interfacce
In Ubuntu Plus 8 è possibile entrare con ben 7 diverse interfacce grafiche, mentre Ubuntu originale ne presenta solo due. Molti utenti dopo avere scelto l'interfaccia più gradita, chiedono come potere entrare direttamente con questa senza bisogno di effettuare il login. La soluzione è molto semplice ed, in più, consente di tornare, tranquillamente, indietro ...

Infatti basta impostare l'Accesso automatico e dare un solo comando dal Terminale. Vediamo subito come procedere.

Se avete Ubuntu originale e volete ottenere le 7 interfacce grafiche, ecco come fare con molta semplicità:

Ubuntu Ottenere varie Interfacce Grafiche


Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:



Premessa

In Ubuntu Plus 8, trovate ben 7 diverse interfacce grafiche (figura sotto). Ubuntu originale, invece, presenta solo le due opzioni indicate coi numeri 6 e 7 (ossia Unity, dove tutti i comandi si trovano in una barra a sinistra della scrivania, interfaccia grafica che molti non gradiscono). Tali sette opzioni sono funzionanti solo dopo l'installazione e non hanno effetto in modalità live (anche se presenti).

Ubuntu  11.10 Plus 8 login

Scegliendo le opzioni 1 e 2 avrete Ubuntu con una bella barra animata in basso da dove sarà possibile ottenere un menù con tutti i programmi, come succedeva con Ubuntu classico (GNOME2). Con l'opzione 3 entrerete con l'interfaccia grafica di GNOME 3 (a mio avviso più pratica di Unity). Infine con le opzioni 4 e 5, avrete l'aspetto del vecchio e tanto amato GNOME 2, quindi vi ritroverete il menù delle Applicazioni e quello delle Risorse.  Manca il menù Sistema, ma tutte le applicazioni relative le trovate nel menù Applicazioni, in particolare sotto le voci: AltroStrumenti di sistema / Impostazioni di sistema. Lo stesso discorso vale per la modalità Cairo-Dock (quello con la barra animata – opzioni 1 e 2). Infatti, l'icona nella barra in basso, col simbolo di Ubuntu equivale al menù Applicazioni di Ubuntu classico.

 

Accesso automatico

Ubuntu entrata direttamente con varie interfacce grafiche

Per prima cosa dobbiamo impostare l'Accesso automatico, altrimenti, Ubuntu, ad ogni entrata presenta la finestra del log-in (da cui, peraltro, è possibile scegliere la modalità grafica da utilizzare).

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Fate click sulla rotellina in alto a destra della scrivania (procedura che usate per uscire) e scegliete l'opzione: Impostazioni di sistema. Apparirà la finestra sottostante:

Ubuntu account utente

Quindi fate ancora click sull'icona Account utente (cerchiata in roso) e si aprirà la finestra sotto riportata.

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Fate click sull'icona Sblocca (freccia vede) ed, alla richiesta, inserite la password.

Ubuntu Accesso automatico

Fate click sul rettangolino Accesso automatico (freccia blu) fino a fare apparire  ON . Avete finito e potete chiudere la finestra. Da questo momento all'avvio di Ubuntu non vedrete più la schermata del login ed entrerete automaticamente. Però Ubuntu vi farà entrare sempre con Unity. Sotto vedremo come scegliere la modalità grafica con cui entrare automaticamente.




 Impostare la modalità grafica d'accesso

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Aprite il Terminale di Ubuntu. Se utilizzate la modalità Cairo, click sull'icona con Ubuntu, quindi Accessori / Terminale. Se utilizzate Ubuntu classico, click su Applicazioni / Accessori / Terminale. Se utilizzate Unity, click sull'icona di Ubutnu in alto a sinistra, apparirà la casella del cerca, digitate ter e verrà mostrata l'icona del Terminale. Se usate Gnome 3, click in alto a sinistra su Attività,  quindi click su Applicazioni ed infine su Accessori e troverete l'icona del Terminale.

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Se volete entrare con Cairo Dock, nel Terminale incollate il comando:

sudo /usr/lib/lightdm/lightdm-set-defaults -s cairo-dock


Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Se volete entrare con Gnome 3, nel Terminale incollate il comando:

sudo /usr/lib/lightdm/lightdm-set-defaults -s gnome-shell

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Se volete entrare con Ubuntu classico, nel Terminale incollate il comando:

sudo /usr/lib/lightdm/lightdm-set-defaults -s gnome-fallback

Ubuntu entrata diretta - diverse interfacce
Se volete entrare con Unity, nel Terminale incollate il comando:

sudo /usr/lib/lightdm/lightdm-set-defaults -s ubuntu

Dopo avere incollato il comando da voi scelto, date invi da tastiera. Vi verrà chiesta la password. Digitate la password (anche se in apparenza sembra che non la prende, digitatela interamente e con attenzione, in quanto Ubuntu la sta prendendo) e date nuovamente invio da tastiera.

Avete finito, riavviate Ubuntu ed entrerete senza effettuare il login e con la modalità grafica da voi scelta. Ovviamente potete cambiare ogni volta che lo vorrete, basterà dare il comando relativo alla modalità desiderata.


Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLICK - Grazie


Ultimo aggiornamento ( domenica 06 novembre 2011 )

< Prec.   Pros. >

[Indietro]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog