Magazine Rugby

Ultima di Eccellenza, le notizie dalle sedi prima delle sentenze del campo

Creato il 20 aprile 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Ultima di Eccellenza, le notizie dalle sedi prima delle sentenze del campodall’ufficio stampa FIR

Ultimo, decisivo turno di stagione regolare per il Campionato Italiano d’Eccellenza con tutti i verdetti ancora da scrivere sia per quanto riguarda la corsa ai play-off che, seppur marginalmente, la lotta per la salvezza.

Dei cinque incontri in programma sabato alle 16.05, solo la sfida del “Crocetta Canalina” tra Rugby Reggio e Mantovani Lazio è ininfluente ai fini della classifica con il XV della Capitale matematicamente sesto in classifica ed i Diavoli emiliani ormai certo della permanenza nella massima categoria.

Ancora da assegnare il primo posto in classifica, potenzialmente decisivo per poter disputare in casa la seconda e l’eventuale terza partita di finale con il vantaggio del campo: il Cammi Calvisano, in visita ad un’Aquila Rugby salva e senza ambizioni di graduatoria, vincendo al “Fattori” con il punto bonus si garantirebbe la prima posizione a danno degli Estra I Cavalieri Prato, con cui dividono al momento la vetta con sessanta punti ma nei confronti dei quali vantano una migliore situazione negli scontri diretti.

I toscani del duo De Rossi-Frati ospitano al “Chersoni” i Banca Monte Parma Crociati, virtualmente salvi grazie alle cinque lunghezze di margine sul fanalino di coda San Gregorio: i tuttineri capitanati da Alberto Chiesa devono obbligatoriamente puntare a vittoria e bonus per poter sperare – in caso di passo falso anche parziale del Calvisano – di chiudere comunque in prima posizione. Ai Crociati, dopo una stagione travagliata, anche un solo punto bonus sarebbe comunque sufficiente per centrare la salvezza indipendentemente dal risultato del San Gregorio.

E proprio il San Gregorio, virtualmente retrocesso in Serie A, può giocare un ruolo chiave nella lotta alla qualificazione al turno di semifinale. I siciliani di “Bimbo” Arancio ospitano infatti al “Monti Rossi” la rivelazione Marchiol Mogliano. I provinciali trevigiani allenati da Umberto Casellato devono superare un ultimo ostacolo per poter raggiungere i primi play-off scudetto della propria storia: vincere in Sicilia permetterebbe ad Orlando e compagni di garantirsi un posto tra le prime quattro, condannando al tempo stesso gli etnei, mentre una sconfitta – che potrebbe non bastare agli isolani per arrivare allo spareggio salvezza con i Crociati – darebbe con ogni probabilità la qualificazione tanto al Petrarca Padova che alla Femi-CZ Vea Rovigo, impegnate alle 16.05 in diretta su Rai Sport 2 in un derby di fine stagione che può lasciare i Campioni d’Italia del Petrarca o in Bersaglieri di Polla Roux fuori dalla post-season.

ULTIME DALLE SEDI

 

L’Aquila, Stadio “Tommaso Fattori” – sabato 21 aprile, ore 16.05

Eccellenza, XVIII giornata

L’Aquila Rugby v Cammi Calvisano

L’Aquila Rugby: info su www.laquilarugby1936.com

all. Lorenzetti

Cammi Calvisano (formazione annunciata): Berne; Bergamo, Visentin, Frapporti, Canavosio; Griffen (cap), Palazzani; Vunisa, Scanferla, Birchall; Andreotti, Erasmus; Costanzo, Maistri, Lovotti

a disposizione: Aluigi, Nicol, Gavazzi, Bellandi, Marcato, Appiani, Smith, Zoli

all. Cavinato

arb. Roscini (Milano)

g.d.l. Tomò (Roma), Borsetto (Rovigo)

quarto uomo: Paluzzi (Roma)

Reggio Emilia, Stadio “Crocetta Canalina” – sabato 21 aprile, ore 16.05

Eccellenza, XVIII giornata

Rugby Reggio v Mantovani Lazio

Rugby Reggio (formazione annunciata): Griffiths; Castagnoli, Apperley, Halse, Giannotti; Jones, Bricoli; Mannato, Vaki (cap), Perrone; Moore, Delendati; Lanfredi, Bigi, Rizzelli

all. Manghi

Mantovani Lazio: aggiornamenti su www.federugby.it

all. Jimenez/De Angelis

arb. Liperini (Livorno)

g.d.l. Rizzo (Ferrara), Mariotti (Ferrara)

quarto uomo: Zucchi (Livorno)

Prato, Stadio “Enrico Chersoni” – sabato 21 aprile, ore 16.05

Eccellenza, XVIII giornata

Estra I Cavalieri Prato v Banca Monte Parma Crociati

Estra I Cavalieri Prato: Ngawini; Vezzosi, Murgier, Majstorovic, Tempestini; Wakarua, Callori Di Vignale; Tatua, Saccardo, Belardo; Kolo’Ofai, Boscolo; Ryan, Lupetti, De Gregori

a disposizioine: Marino, Giovanchelli, Garfagnoli, Cazzola F., Bernini, Patelli, Lunardi, Chiesa

all. De Rossi A./Frati F.

Banca Monte Parma Crociati (convocati): Goegan, Pepoli, Manici, Festuccia, Coletti, Tripodi, Contini, Gerosa , Fletcher, Mandelli, Caffini, Sciacca, Delnevo, Ruffolo E., Ireland, Zucconi, Farolini, Morisi, Damiani, Enodeh, En Naour, McCann, Magri Rubini, Alberghini

all.

arb. Vivarini (Padova)

g.d.l. Spadoni (Padova), Armanini (Padova)

quarto uomo: Mezzetti (Parma)

Nicolosi (CT), Stadio “Monti Rossi” – sabato 21 aprile, ore 16.05

Eccellenza, XVIII giornata

San Gregorio Catania v Marchiol Mogliano

San Gregorio Catania: Pucciariello (cap.); Gillingham, Daupi, Valcastelli, Leonardi; Failla, Calabrese; Doria, Sarto, P. Van der Walt; Sala, Amenta; Poloni, Lo Faro, Gentili.

a disposizione: Suaria, Privitera, Bordonaro, Duca, Giobbe, Venturi, Micale

all. Arancio

Marchiol Mogliano (probabile formazione): Candiago V.; Fadalti, Ceccato E., Patrizio, Onori; Cornwell, endrizzi; Candiago E., Swanepoel, Orlando (cap): Fuser, Maso; Ceccato A., Gianesini, Meggetto

a disposizione: Zara, Cenedese, Ceneda, Simion, Lucchese, Cerioni, Perziano, Bocchi
all. Casellato
arb. Mancini (Frascati)
g.d.l. Colantonio (Roma), Rosamilia (Colleferro)
quarto uomo: Romani (Colleferro)

Padova, Stadio “Plebiscito” – sabato 21 aprile, ore 16.05

Eccellenza, XVIII giornata – diretta Rai Sport 2

Petrarca Padova v Femi-CZ Vea Rovigo

Petrarca Padova: Hickey, Bortolussi, Ziegler, Neethling (Bertetti), Spragg, Walsh, Travagli, Ansell (Barbini), Bezzati (Targa), Palmer, Cavalieri, Sutto, Leso, gega, Caporello

a disposizione: da definire

all. Presutti

Femi-CZ Vea Rovigo (formazione annunciata): S. Basson; R. Pavan, S. Pace, R. Pedrazzi, A. Bacchetti; D. Duca, M. Zanirato; E. Scholtz, F. Cristiano, A. Persico; J. Montauriol, T. Reato; A. Ceglie, L. Mahoney (cap.), N. Quaglio

a disposizione (da definire): D. Giazzon, G. Boccalon, O. Lombardi, D. Tumiati, M. Maran, M. Ferro, E. Lubian, M. Wilson L. Lubian e Marco Zanirato

all. Roux

arb. Damasco (Napoli)

g.d.l. Mitrea (Treviso), Laurenti (Bologna)

quarto uomo: Masetti (Roma)

Classifica marcatori: Estra I Cavalieri Prato* e Cammi Calvisano punti 60; Femi-CZ Vea Rovigo 55; Petrarca Padova e Marchiol Mogliano 54; Mantovani Lazio 30; L’Aquila Rugby 24; Rugby Reggio 23; Banca Monte Parma Crociati* 21; San Gregorio Catania 16

*quattro punti di penalizzazione

Classifica marcatori: Wakarua (Estra I Cavalieri Prato) punti 215; Fadalti (Marchiol Mogliano) 202; Hickey (Petrarca Padova) 179; Griffen (Cammi Calvisano) 142; De Kock (Mantovani Lazio) 141; Gerber (L’Aquila Rugby) 139; Basson (Femi-CZ Vea Rovigo) 101; Zucconi (Banca Monte Parma Crociati) 94; Pucciariello (San Gregorio Catania) 90; Griffiths (Rugby Reggio) 87; Bustos (Femi-CZ Vea Rovigo) 81

Classifica metamen: Bortolussi (Petrarca Padova) 11 mete; Berryman e Ngawini (Estra I Cavalieri Prato), Candiago E. (Marchiol Mogliano) 8; Von Grumbkov (Estra I Cavalieri Prato) 7; Fadalti (Marchiol Mogliano) e Van Niekerk (Femi-CZ Vea Rovigo) 6; Bacchetti, Basson (Femi-CZ Vea Rovigo), Canavosio, Visentin, Vunisa (Cammi Calvisano), Spragg, Ziegler (Petrarca Padova), Mannucci, Manu, Pelizzari, Siddons (Mantovani Lazio), Wakarua (Estra I Cavalieri Prato), Cornwell ed Orlando (Marchiol Mogliano) 5

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :