
Inizio con l’immagine che stamattina mi ha strappato mormorii di ammirazione.

Su Facebook non era riportata la provenienza, ma la curiosità, unita a Google, mi hanno portato ad un blog di una giovane svedese: Sandra Holmbolm. Consiglio di visitarlo, se per caso si vogliono idee nuove per truccarsi occhi e labbra. E chiamarle nuove mi sembra persino un eufemismo...questa ragazza è un'artista. Del resto, il banner del suo blog dice chiaramente che il viso è la sua tela e i cosmetici i suoi pennelli. E non lo fa per mestiere...semplicemente, si diverte! Fortunatamente, la creativissima Sandra scrive anche in inglese, così ho potuto leggere che per truccare gli occhi in questo modo, ci ha impiegato un'ora e 45 minuti. Elenca minuziosamente i prodotti e le marche che ha utilizzato, spiegando anche che questo tipo di trucco Nazghul le è stato ispirato dal suo amore per i cavalli. Le era rimasta impressa questa scena, de Il Signore degli Anelli...e ha pensato bene di ricrearla. E questo risponde alla mia domanda implicita: perché? Oltre alla spiegazione più semplice, ovvero che la spinta creativa non è mai irreggimentata, semplice, grigia, burocratica, lineare. In ogni caso, questa ragazza si è guadagnata senza sforzo la mia ammirazione sconfinata. E' riuscita a fotografare una delle scene più terrorizzanti del film, quando il Nazghul in caccia cerca Frodo e sta quasi per scovarlo, usando ombretti, matite e pennellini, strumenti di solito poco spaventosi, anzi evocatori di glamour, colore, gioia.



Purtroppo, qui non ho notizie dei tatuatori, né dei tatuati che hanno offerto le proprie carni al nume Tolkeniano.
E ora, un meme per raccontare i caldi insopportabili di questi giorni:

L’anno scorso c’era la moda di attribuire nomi letterari alle correnti d’aria calda che ci uccidevano senza pietà (Caronte, Lucifero, Pandora, ecc.), mentre ora tiriamo in ballo Tolkien e gli Hobbit. Potrebbe essere concomitante all’uscita del film Lo Hobbit...in ogni caso, mi è sembrata divertente. E in linea con l’Estate Tolkeniana.