Un’apologia di Sallusti

Creato il 27 settembre 2012 da Winged_zephiro

La tirannia della magistratura è davvero l’esito finale della democrazia, come ha predetto Gomez Davila, e il caso di Sallusti è solo l’ultimo di una lunga serie di ingiustizie perpetrate dalla spudorata arroganza delle togUn’apologia di Sallustihe italiche, che col pretesto di applicare letteralmente la legge si ergono a oppressori di un intero popolo. Questa è un’involontaria conferma di San Paolo, la lettera uccide anche quando si tratta di leggere una carta costituzionale o un codice di diritto, la verità della legge vive invece nel suo spirito, come ha inteso Montesquieu, perciò solo leggendola nello stesso spirito dei legislatori che l’hanno scritta si ritroverà tale sua verità; altrimenti la legge è menzogna, e come tale può essere voltata e rivoltata in qualunque senso piaccia al giudice, e comunque sempre a danno dell’uomo che capita sotto la sua scure. Ora Mussolini voleva che il carcere impedisse al cervello di Gramsci di funzionare, perché ne temeva il potenziale eversivo, sembra che allo stesso modo si sia deciso di agire contro Sallusti, poichè evidentemente i vegliardi inzibellinati erano intimiditi dalla sua penna, che davvero può ferire i superbi più della spada. Nella storia la democrazia si è macchiata del sangue di Socrate e di molti altri innocenti, rei per lo più di averla svergognata di fronte al tribunale della ragione o a quello più elevato di Dio, oggi essa non arriva più a dare la morte solo per scrupolo filantropico ma intanto prepara per le sue vittime una sorte peggiore, che è la persecuzione giuridica e mediatica usque ad mortem, come per Moroni e molti altri indagati di Mani Pulite. Eppure nessuna ingiustizia può restare impunita, il sangue degli innocenti grida vendetta al cospetto di Dio e nell’ordine dei secoli la vendetta non ha mai tardato ad arrivare sopra a tutte le nazioni ingiuste, come Atene così l’URSS e ora l’Italia, che danza sull’orlo dell’abisso e non lo sa.

(pubblicato dall’autore anche nella sezione Hyde Park Corner de Il Foglio.it, 27/09/12)



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Musarañas

    (Esteban Roel, Juan Fernando Andrés, 2014)Vi è mai capitato un periodo di freddezza?Guardavo film ma mi lasciavano indifferente, mi mancavano le parole.E qui... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Mariparacchini
    CINEMA, CULTURA, HORROR, OPINIONI
  • BELLEZZA E LIRISMO – Saffo e l’arte poetica

    Dipinto pompeiano detto Saffo di Riccardo Alberto Quattrini. QUALE DOLCE MELA
 Quale dolce mela che su alto ramo rosseggia, alta sul più alto; la... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • SEGNALAZIONE - Il tatuatore di Simone Turri e Daniela Mecca

    Disponibile su amazon.TITOLO: Il tatuatore AUTORE: Simone Turri e Daniela MeccaEDITORE: GDSGENERE: ThrillerPREZZO: eBook 2,99 € cartaceo 14 €PAGINE: 233TRAMALa... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Nel
    CULTURA, LIBRI
  • Puritani & Feticisti

    Sarà bene confrontare la concezione di Platone, così come viene espressa nel Filebo, con quelle di due altri grandi puritani, Tolstoj e Kant. Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Chuck: quando il nerd diventa eroe

    I nerd in tv ormai spopolano, la prova è il successo di “The Big Bang Theory” che addirittura punta esclusivamente su di loro, costruendo un format dal... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Cinetvrecensioni
    CINEMA, CULTURA, SERIE TV
  • Socrate odiava gli sbirri, credimi

    Lei ha letto Socrate?Io ho letto tutto, ragazzo. Non sarei riuscito a sopravvivere alla galera senza i libri. Quando l'Fbi mi dava la caccia, i loro agenti... Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Paciampi
    CULTURA, LIBRI