Magazine Consigli Utili

Un biglietto di nozze fai da te

Da Roccobruno @Il_Donosauro

foto-biglietto-nozzeFinalmente ci siamo … dopo anni ed anni di convivenza l’amicone della compagnia e la vostra migliore amica hanno deciso di fare il grande passo e di convolare a giuste nozze!

Una decisione importante, un momento di immensa gioia ed un evento davvero da ricordare, in occasione del quale è bello e giusto far sentire la propria vicinanza agli sposi, non solo con un dono – più o meno costoso – ma anche e soprattutto quanto a sentimenti, relegando ad un personale biglietto di auguri, i propri pensieri ed i propri auguri per la nuova vita a due che attende i giovani innamorati.

Un compito importante quindi quello del bigliettino di auguri motivo per cui se si ha modo, tempo e pazienza è indubbiamente buona norma confezionarlo con le proprie mani, realizzando un biglietto di auguri unico nel suo genere!

Ma ecco il materiale necessario per realizzare un biglietto di auguri per un matrimonio, o un anniversario:

  • un pezzetto di pizzo o di ricamo all’uncinetto;
  • un cartoncino di un colore tenue;
  • un foglio bianco;
  • colla per decoupage;
  • 2 nastri di raso di cm 30;
  • carta decorata a forma di cuore;
  • penna nera;
  • matita;
  • busta bianca.

Quanto poi a come procedere passo-passo per realizzare il biglietto di auguri ecco le diverse fasi:

  • anzitutto tagliare in misura a piacere il cartoncino, a seconda di come e quanto lo si vuole decorare, in genere le misure standard sono 26 x 20 cm;
  • procedere poi a metà, cioè a circa 13 cm con una matita a fare un piccolo segno;
  • immergere ora il pizzo nella colla da decoupage e far asciugare per un paio d’ore, quindi procedere alla decorazione mettendo il pizzo al centro del cartoncino;
  • fare quindi un foro al centro e farvi passare il nastro di raso, lasciandolo sporgere per circa 2 cm, quindi fissare il tutto con la colla e una volta asciugato, abbellire con i particolare a forma di cuore;
  • prendere ora un altro nastro di raso lungo come il precedente e bagnandolo di colla, posizionarlo posteriormente al centro del biglietto, fino ad arrivar alla parte anteriore ove non va messa la colla;
  • inserire quindi il foglio bianco di dimensioni minori rispetto al cartoncino, facendolo passare sotto al fiocco;
  • non resta quindi che prendere la carta a forma di cuore e ritagliare i particolari, incollandoli nella parte passa a piacere;
  • procedere ora a scrivere i propri auguri ed infine, non resta che unire i due nastrini con un fiocchetto;
  • non resta che imbustare il biglietto e … consegnarlo agli sposi!

Melacotta


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog