![calendario-stelle4 UN CIELO RICCO DI 24 DOLCI STELLINE](//m2.paperblog.com/i/72/722015/un-cielo-ricco-di-24-dolci-stelline-L-laFvM0.jpeg)
Domani sarà il 1° dicembre, mese dedicato al Natale e all’attesa della nascita di Gesù; per attendere questo momento, abbiamo realizzato un calendario dell’Avvento pieno di stelle. La stella cometa è il simbolo che accompagna tutti sulla strada verso la capanna, dove è nato Gesù; spiegando ai bambini l’importanta della stella cometa mi è quindi venuta in mente l’idea di creare il nostro calendario proprio con il tema della stella: sarà lei a guidarci fino al 24 dicembre.
![calendario-stelle1 UN CIELO RICCO DI 24 DOLCI STELLINE](//m2.paperblog.com/i/72/722015/un-cielo-ricco-di-24-dolci-stelline-L-ZcOvYr.jpeg)
Ovviamente per realizzarlo abbiamo utilizzato solo materiale di riciclo ed in particolare i rotoli di carta igienica, ne abbiamo così tanti che finirli sarà impossibile! Ogni rotolo lo abbiamo tagliato a metà e pinzato, da un lato, con la cucitrice così che possa farci da contenitore per i piccoli pensierini da scoprire ogni giorno; abbiamo poi preso un lungo cartoncino rigido, riciclato da uno scatolone, e l’abbiamo interamente colorato con la tempera blu, sarà il nostro cielo stellato sopra il quale andremo ad attaccarci le stelle.
![calendario-stelle UN CIELO RICCO DI 24 DOLCI STELLINE](//m2.paperblog.com/i/72/722015/un-cielo-ricco-di-24-dolci-stelline-L-SHd57m.jpeg)
Come fare le stelle? Molto semplice, ho stampato su un foglio 24 stelle abbastanza grandi da coprire i nostri contenitori; con i pennarelli abbiamo colorato le nostre stelle: mentre simone colorava io le ritagliavo. Dentro ogni stella abbiamos critto i numeri da 1 a 24 e poi, sempre con un punto metallico, abbiamo attaccato dietro ad ogni stella un rotolo contenitore; ora non ci resta che attacare le nostre stelle al cielo stellato che ormai si sarà asciugato e per farlo utilizzo un prodotto UHU, il patafix: si attacca facilmente su qualsiasi superfiecie ed è molto resistente. Per renderlo anche un gioco divertente ed educativo,
![calendario-stelle3 UN CIELO RICCO DI 24 DOLCI STELLINE](//m2.paperblog.com/i/72/722015/un-cielo-ricco-di-24-dolci-stelline-L-8Fnysm.jpeg)
le stelle le abbiamo attaccate in maniera sparsa, senza seguire la giusta numerazione in questo modo i bambini si divertiranno nel cercare il numero giusto fra tanti. Cosa mettere nei contenitori? Questa è una bella domanda ma la risposta è semplice: a Simone piacciono i cioccolatini mentre Lorenzo preferisce le caramelle quindi… i contenitori li ho pensati piccoli apposta per contenere un piccolo pensiero, non mi sembra giusto far trovare regali o grandi idee infondo, a portare i regali è Babbo Natale mentre questa deve essere solo una piacevole attesa al grande giorno.