Un ebook per cappuccino: I book blog. Editoria e lavoro culturale (di eFFe)

Da Lepaginestrappate @paginestrappate

Costa quanto un cappuccino, e l’ho letto nel tempo di un caffè lungo: parlo delll’ebook di eFFe: I book blog. Editoria e lavoro culturale.

Un libricino (si può ancora dire anche se è un ebook?) che tratta un argomento a me decisamente caro, ossia i book blog – il loro valore, i rischi, le possibilità e prospettive, il panorama italiano. (Infine vi è anche una breve appendice che riguarda il self-publishing.)

eFFe ci racconta sviluppi e passioni delle discussioni sui libri nel web ed episodi di relazione blogger-editori dell’ultimo anno, fa molti esempi concreti di fatti avvenuti e realtà del web e linka e cita diverse fonti (che hanno messo alla prova le capacità del mio kindle di accedere al proprio browser, tanto sperimentale quanto terrificante…!).

E’ interessante perché lo fa con semplicità, franchezza, curiosità.

Il testo è infatti decisamente semplice e scorrevole, molto immediato. Qualche pizzico di ironia, come piace a me. L’approccio è spesso critico ma in modo costruttivo e, soprattutto, diretto: tratta di questioni a mio parere FONDAMENTALI come credibilità, trasparenza, indipendenza. Cose su cui ciò ho ciarlato su queste pagine
(più o meno strappate)
(che questa non faceva ridere nessuno)

Uno degli esempi che ho trovato più interessante è l’idea di una deontologia dei blog che può essere modellata sul decaologo deontologico che Christian Raimo stilò quando si occupò dell’inserto culturale di Pubblico, Orwell. (La cui scomparsa piango regolarmente ogni sabato! Uno dei pochi inserti che discuteva di cultura, la criticava, informava, appassionava. Ormai sono assuefatta agli articoli “culturali” per lo più pubblicitari, acritici, che si leggono su molti quotidiani e riviste.

E ci si ritrova quel No ai comunicati stampa, un ritornello con cui vi rompo le palle spesso. Che sia qui, su altri blog, su twitter, sulla pagina facebook. Ovunque riesca a infilarmi. In 10 cose per cui potrei non seguire un lit-blog era in apertura e chiusura. E proprio nei commenti a quello stesso post, sia qui che in alcune discussioni su facebook, erano emerse per me cose inconcepibili, ossia che quando non vi è un aperto leccaculismo da parte dei blogger, vi è una sudditanza nemmeno troppo amichevole con gli uffici stampa delle case editrici.

Che se fossimo a tu-per-tu, direi: ma chi cazzo ve lo fa fare? Perdere credibilità, personalità, lettori intelligenti… per dei libri gratis nella maggior parte dei casi pure sgradevoli (ma dato che gratis sempre e comunque non sgraditi)?
Non siamo a tu-per-tu, ma l’ho detto ugualmente.

No ai comunicati stampa è alla fine solo “un simbolo”. No alle marchette, dice Christian Raimo e ripete eFFe, sviluppando un interessante discorso su questioni come:

recensioni su libri gratis,
critiche quando v’è un “rapporto amichevole” con una casa editrice,
parlare di un romanzo dopo aver incontrato in esclusiva l’autore,
eccetera.

Mi piace perché lo fa con franchezza: non ha senso far finta che queste questioni non esistano e nasconderle sotto un tappeto, ma nemmeno condannare e giudicare a priori, escludendo quindi possibilità di confronto fruttuoso e onesto nel futuro.

Insomma, se vi interessano queste questioni è una lettura breve e interessante. Io l’ho letto solo in parte come blogger, a dire il vero. (Non vi è pretesa in queste pagine, anche se questo non significa che io non abbia dei “principi” ben chiari nella gestione del mio piccolo spazietto. La deontologia del rispetto dei lettori, della trasparenza, della dignità, dell’identità personale e personalizzata.)

Ho approcciato I book blog. Editoria e lavoro culturale  (che è un titolo altisonante per un testo divulgativo) principalmente come lettrice di altri blog. Seguo molti di quelli citati nel testo. Da Tazzina-di-caffè (adorabile) a minimaetmoralia (interessante e stimolante). Dal divertente e poliedrico Finzioni all’utile&dilettevole Vibrisse. Per citarne una manciata.

Mi interessa quindi sapere di più dei dietro-le-quinte e del futuro e dell’indipendenza di questi spazi di incontro tra lettori nel web, in parte snobbati in parte puntati dalle case editrici.

Solo su un punto mi sono trovata in parte in disaccordo: secondo eFFe funzionano meglio i blog collettivi piuttosto che quelli individuali. In parte sicuramente è vero: più menti e tempo per un’attività in gran parte amatoriale funzionano meglio. E così i blog colletivi sono decisamente più ricchi, più informativi e più multitasking

Io ne seguo alcuni e sono fichi e belli.

Però.Ovviamente c’ho il però.

RARAMENTE seguo i consigli dei blog collettivi in termini di letture. Quasi mai acquisto libri dopo le loro puntuali recensioni. SPESSO, invece, mi affido ai consigli dei blog individuali che leggo. E’ dei secondi che annoto i titoli con più interesse e costanza e di cui mi fido maggiormente.

I blog collettivi sono spesso voci non identificabili. Interessanti e piacevoli quando si tratta di quelle che io qui chiamo sempre divagazioni libriche, ma di frequente anonime quando parlano di un volume in particolare e te lo consigliano.

Il blogger individuale ha una sua indentità come lettore. Dei gusti “sfogliabili” nei suoi post. Delle preferenze evidenziabili e dichiarate. Delle mancanza che so riconoscere. I consigli dei blog collettivi, invece, mi intrigano poco.

Ovviamente, mi riferisco a quei blog individuali che non sono scopiazzamenti puntuali di comunicati stampa, sterili anteprime, e recensioni forzate degli stessi identici libri: quelli del momento, inviati gratuitamente dalle case editrici. Lo dico per precisazione. Non seguo quel tipo di blog.

Anzi, mi viene in mente un episodio di cui sono a conoscenza.

(e “sono a conoscenza” e “una lettrice” è uno di quei casi del genere vorrei un consiglio per questo mio “amico” che…)

Una lettrice di alcuni grandi portali-blog collettivi che seguiva da diverso tempo – ovviamente che trattano libri – stanca di vedere sempre recensioni positive e mai negative, e, se proprio vagamente critiche, in maniera talmente tra le righe da essere una specie di presa per il sedere, si esasperò quando su uno dei vari venne pubblicata una sequela di grandiosi complimenti riguardo un romanzo a dir poco tremendo, criticato in lungo e in largo persino da appassionati di romance, young adults, o pubblicazioni che più commerciali non si può.

Allora sguardicchiò i post riguardanti vari libri di bassissima qualità: anche qui lodi, sperticamenti di esaltazioni, mai una nota di dubbio. Se proprio, qualche accenno di critica negativa era mimetizzato tra un “forse” e un “a volte”. Allora commentò, e chiese perché mai non vi fosse una critica che fosse una a un romanzo che fosse uno.

L’istinto che condusse al commento fu senza dubbio tinto da un atteggiamento provocatorio e parzialmente malizioso, ma più che altro dettato dalla sensazione di essere preso per il sedere come lettore, e neppure troppo velatamente.

Il commento rimase in moderazione, venne cancellato e in risposta arrivò una mail in cui molto gentilmente si spiegava che le recensioni erano affidate a persone diverse che potevano apprezzare il genere o libro. Ah. Una via di mezzo tra una non risposta alla domanda e un de gustibus che tanto va di moda ultimamente e che è uno scudo collettivo contro qualsiasi confronto in termini di qualità, di giudizio sul valore e merito di una scrittura, su difetti oggettivamente evidenziabili.

Ovviamente, questa lettrice non segue più nessuno di quei blog-portali collettivi

Se volete leggere I book blog. Editoria e lavoro culturale  di eFFe, lo trovate qui (se, come me, avete un kindle, nel link c’è anche il collegamento ad amazon).
Il ricavato verrà devoluto all’Associazione Tumori Toscana.
Qui e l’hashtag #bookblog per conversare riguardo al contenuto dell’ebook.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :