Magazine Cultura

Un fiore di nome carciofo

Creato il 22 febbraio 2011 da Crjcrj

Fiore di carciofoI banchi di verdura della Sala sono un vero tripudio di fiori :-D Non sono impazzita, non ho le traveggole, che state pensando?! Parlo dei carciofi!!!
I greci lo chiamavano kinara, i romani cynara, ma il nome attuale deriva dall’arabo al kharshuf. Che dire… non sembra anche a voi un principe degli ortaggi, venduto così, a mazzetti, come un bel bouquet di fiori invernali, con quel verde e quel violetto intensi?
E allora …per la mia “settimana del benessere” lui non poteva mancare; la ricetta è davvero semplice, pescata da Come un carciofo e l’ho mescolata con la soluzione proposta dalla rivista Cucina naturale, accompagnare la crema, piuttosto che con i classici crostini, con dei bigné allo zafferano.

Crema di carciofi con bigné allo zafferano
Per i bignè
50 g di farina di frumento tipo 00
1 uovo
30 g di burro
20 g di parmigiano grattugiato
1 bustina di zafferano
sale

Per la crema
6 carciofi
1 cipolla
1 carota
1 patata
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
olio
sale e pepe

PREPARAZIONE

Per i bignè. Bollite 80 ml d’acqua insieme al burro e a poco sale in una piccola casseruola d’acciaio, aggiungete la farina tutta insieme e mescolate per un paio di minuti finché il composto non risulta liscio e si stacca dalle pareti della pentola. Lasciate raffreddare e poi unite l’uovo, il parmigiano, lo zafferano e lavorate l’impasto energicamente.
Riducete l’impasto in tante palline dalle dimensioni di una nocciola. Sistematele direttamente su una placca foderata con carta da forno e infornate a 200 °C per 15 minuti, senza mai aprire il forno.

Scaldate in una casseruola un cucchiaio d’olio, aggiungete la cipolla e la carota, tagliate a jiulienne, la patata pelata a fettine, i carciofi mondati e tagliati in 8 spicchi, l’aglio e una presa di sale. Coprite gli ortaggi con un po’ d’acqua, mettete il coperchio e cuocete per 20 minuti. Dopodichè, passate le verdure stufate al passaverdure e al frullatore ad immersione, per eliminare i filamenti dei carciofi, e aggiungete quel poco di acqua necessaria per ottenere una crema densa, controllate il sale, riportate a bollore e levate dal fuoco.


Tagged: carciofi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine