Possono interessarti anche questi articoli :
-
Pianeti migliori della nostra Terra?
Una rappresentazione artistica di un pianeta extrasolare. Crediti: NASAPianeti piu’ abitabili della nostra Terra dovrebbero essere molto diffusi e comuni nella... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2015 da Sabrinamasiero
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Si può quantificare il “giusto sonno”?
Quante sono le ricerche pubblicate negli anni con l’intento di ricordare a tutti che il “giusto riposo” è fondamentale per riprendere le attività quotidiane e... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2015 da Laricercascientifica
RICERCA, SCIENZE -
ISS: La carica dei 101
L’habitat per gli astromoscerini creato appositamente per gli studi in microgravità. Credits: NASA / Dominic HartE’ proprio bello questo post di Stefano... Leggere il seguito
Il 25 gennaio 2015 da Sabrinamasiero
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Il Connettivismo e il tuffo nel Profondo, di Giovanni Agnoloni
Sonia Caporossi, “Riflessi di cristallo sui bastioni della Terra”, 2011Di GIOVANNI AGNOLONIIl movimento connettivista (si vedano Il Connettivismo come... Leggere il seguito
Il 14 dicembre 2014 da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ -
Android, iPad e iPhone: ecco la nuova app
Sei sulla metro e vuoi sapere come se la passa Philae, il lander di Rosetta? Ti piace avere tutto sotto controllo, compresa l’intera squadra di telescopi –... Leggere il seguito
Il 17 novembre 2014 da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Tra gli svantaggi di vivere in città c’è anche l’invecchiamento della pelle
Andare a vivere in città o andare a vivere in campagna? Quali sono i pro e i contro di ciascuna scelta? In quanti ci siamo ritrovati di fronte ad un dubbio del... Leggere il seguito
Il 11 novembre 2014 da Laricercascientifica
RICERCA, SCIENZE