Un giorno fosti…”superba”. A Genova

Creato il 05 gennaio 2013 da Rvassallo @RVassallo

Genova se la sai guardare, è come una perla preziosa che gioca a nascondersi tra gli anfratti del suo mare.

Come una bambina conscia della sua bellezza, si lascia guardare per un momento e poi torna a eclissarsi tra i suoi carruggi.

Avara di sentimenti, solo la luce del sole che d’inverno la accarezza furtiva, scioglie per un momento quella patina di apatia che la “superba” usualmente si blinda.

Genova appare così nuda e bella, fugace allo sguardo, maliziosa e testarda, con quelle stradine che come  dedali si estendono a vista d’occhio per poi interrompersi all’improvviso. Genova è un tripudio di colori, di sapori e profumi, di sale e di mare, di focaccia e di basilico.

Genova è come una bella principessa rinchiusa nella torre del castello, che guarda con immensa tristezza il suo triste destino.

Nel suo sangue ora, non scorre più la sagace ilarità dei vecchi stesi ad asciugare come panni al sole, nelle sue vene secche, solo la sabbia del tempo che fu’.

Non s’ode più il canto allegro del “trallalero”, e la ruvida poesia di De Andrè è stata chiusa per sempre tra le mura di quella via Del campo, che ora, spoglia della sua dignità, parla altre lingue.

Altri odori, altri sapori, altri colori e ben altri dialetti, si sono sostituiti a quelli ben più familiari, cari ai nostri vecchi. Quella “graziosa”, che donava la sua “rosa” è morta e con essa tutta la poesia di un mondo che mai più potrà tornare.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Padre

    Il ruolo del padre per un figlio è fondamentale. Per crescere, maturare, fortificarsi. Un padre forte, attivo, che si impone quando è necessario, che sa dire... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • “spettacolo e tv”: “camerini”, sky arte, dal 26 giugno 2015

    “SPETTACOLO E TV”: SKY ARTE “CAMERINI”, seconda edizione Dal 26 giugno 2015 Il programma di sky arte “camerini” ritorna con la sua seconda edizione in onda da... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Dan76
    CULTURA
  • La stirpe dei Maroniti/1

    L'Espresso in edicola pubblica una lunga inchiesta sul "maronismo". Il maronismo non ci farà rimpiangere certo il "formigonismo"; ma considerando che Formigoni... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Tafanus
    POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ
  • Reato di tortura

    Da: Treccani.it Tortura Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Siri e il complotto vaticano del Papa non-Papa

    Il cardinal Siri e il conclave del 1958 Cardinale Giuseppe Siri nel 1958 – da Wikipedia Il cardinal Giuseppe Siri, di origini genovesi, classe 1906,... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Retrò Online Magazine
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • BIGLIETTO DI TERZA CLASSE di Silvia Pattarini

    Oggi vi presento un romanzo che mi ha commosso, conquistato, entusiasmato e del quale serberò sempre un bellissimo ricordo.Sono tanti gli spunti di riflessione... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Linda Bertasi
    CULTURA, LIBRI