Un'ispirazione di nome Matrioska

Da Pamifashiondolls
Matrioske KawaiiLa Matrioske sono bambole di legno, che si incastrano una dentro l’altra, simbolo della tradizione russa, da cui provengono. Rappresentano la fertilità femminile e la generosità della terra e sono decorate con fiori e motivi grafici che raffigurano, in maniera stilizzata, i capi tipici del costume russo.Silkstone Barbie Mila Tante sono le ispirazioni che offrono queste bambole tradizionali e tante le rivisitazioni moderne che si vedono in giro. Ne ho raccolte alcune per voi… Prima fa tutte vi segnalo una delle ultime uscite della serie da collezione Barbie Silkstone: Mila, che veste abiti ripresi dalla tradizione russa e sulla sua gonna compaio proprio delle Matrioske (foto sopra).A seguire alcune rivisitazioni nei materiali e nelle decorazioni, come queste serie di Matrioske: Cutie, Robot e Ninja, che possono essere considerate dei vinyl toys. Oppure questa interpretazione goliardica, con una grafica che si avvicina maggiormente a quella tradizionale… Originali anche le versioni minimal di Yar Rassadin e quelle più tecnologiche pensate per memorizzare l’ordine di grandezza informatico Terabyte Matrioska White & Black versionSempre d’impronta essenziale, come del resto il mood del brand, le Matrioske a lavagna di Muji, vendute come giocattoli per i più piccoli.Ora è il momento delle illustrazioni di Amy Perrotti, che racchiude nella sagoma di una matriosca, dei figurini abbigliati con abiti tradizionali di tutti i paesi del mondo. Le sue illustrazioni adornano bigliettini e gadget vari in vendita sul suo sito.A proposito di gadget…le Matrioske si ritrovano, come motivo decorativo, su innumerevoli oggetti, dalla carta da lettera, agli stickers, ai biglietti d’auguri…per non parlare dell’abbigliamento!La Matrioske possono arricchire scarpe, vestiti e biancheria, possono dare forma a borsette e gioielli. Ho assemblato alcune  immagini qui sotto…Il mondo della moda ne sa qualcosa, basta pensare alla raccolta di Matrioske, personalizzate dai più noti stilisti, che è stata organizzata per festeggiare il decino anniversario di Vogue Russia.Ma non solo! Infatti sono diversi gli stilisti che hanno preso spunto dalle bambole “tutte in una”; guardate questa sfiziosa borsetta di Chanel o questo abito di Antonina Shapovalova…E sempre Chanel ha proposto questi preziosissimi borsetta e manicotto, ispirati non solo alle Matrioske, ma anche alla gioielleria Russa, tanto cara alla famosa Coco. I gioielli della corona russa, infatti, hanno influenzato innumerevoli creazioni di questa donna geniale, che ha segnato l’evoluzione dell’abbigliamento femminile moderno.Kenzo, invece, ha “vestito” da Martrioska il suo profumo Flower, in un’edizione speciale limitata.Passando ai cosmetici, come non citare Pupa, che ha affiancato le Matrioske alla sua collezione di bambole KokeshiInfine, per tornare al significato originario di queste bambole, vi segnalo la mostra fotografica di Gianluca Chiodi, allestita a Milano nel 2009. L’artista ha proposto delle immagini di donne incinte “addobbate” con fiori e decori, come fossero Matrioske.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :