Magazine

Un mare di bellezza sostenibile

Creato il 08 luglio 2014 da Lifestyle

1283174645 Alghe, conchiglie, uova, minerali e fanghi marini sono sempre più i grandi protagonisti per una bellezza sostenibile. Elementi naturali il cui uso cospiquo, però, rischia di mettere a repetaglio l’ecosistema marino e la biodiversità dei fondali.

Grazie ad uno studio condotto da Organic Monito, una società inglese di ricerche di mercato specializzata in sostenibilità che da vita anche al Sustainable Cosmetic Summit, svoltosi a Parigi lo scorso 21 novembre, emerge che molte aziende cosmetiche attente alla sostenibilità stanno orientando la loro produzione scegliendo i fornitori tra chi si impegna a tutelare queste preziose risorse e ricava le materie prime da sistemi di allevamento o creando in laboratorio delle alghe ricche di vitamine e minerali.

Alcuni esempi di eccellenza della bellezza sostenibile sono quelli della norvegese AcquaBioTecnology che utilizza l’acqua della schiusa delle uova di salmone o la tedesca OceanBasis, che coltiva alghe nel Mar Baltico.

L’azienda americana Heliae che ha prodotto nei suoi laboratori nuovi ceppi di alghe ricche di vitamine e minerali ideali per la cosmetica, evitando così di strapparle dal mare. Infine, società come Lipotec e BiotechMarine sfruttano processi di biotecnologia per raccogliere principi attivi da risorse marine.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :