Magazine Motori

"Un milione di chilometri in moto". Loris Camprini

Da Motociclistidatavola
Ho appena finito un altro bel libro di moto. “Un milione di chilometri in moto” di Loris Camprini. Siamo di fronte ai racconti di una vita di un centauro forlivese. Il libro è leggero e veloce, poche pagine e molte foto. Non ci sono veri e propri racconti di viaggi ma piccoli assaggi, piccoli racconti su USA, Spagna, Nuova Zelanda, Australia e tutti i posti che ha visitato. Ci sono frammenti di posti visti, di strade percorse. Non è uno di quei libri dove ti immergi in panorami, racconti, sensazioni, è uno di quei libri dove fai un assaggio di mondo e ti viene voglia. C'è un capitolo molto bello dove percorre l'Italia seguendo i diversi tipi di prosciutto, suggerendo un itinerario del prosciutto. Molto MdT. Insomma, Camprini racchiude tutti i suoi viaggi, i viaggi di una vita e sono tutte mete e strade che tutti noi abbiamo sognato almeno una volta. E' piacevole e veloce da leggere proprio perchè rende raggiungibili i sogni e i viaggi che sembrano più esotici. Sono sincero, il libro si legge bene perchè è breve e perchè ci lascia il gusto dell'assaggio, la voglia di andare oltre. Sarebbe bello però che ci fosse dell'altro, che questi piccoli assaggi fossero l'antipasto per altri racconti, altre emozioni, altri aneddoti. Ma ricordare tutta una vita di viaggi non è facile. Perchè leggerlo: intanto perchè anche questo libro serve per raccogliere fondi per una buona causa; perchè comunque, forse anche perchè è conterraneo, è bello vedere che tanti viaggi sono possibili anche per chi non fa l'avventuriero; perchè è veloce, in poche ore si fa il giro del mondo in moto. Non vi lascerà un segno per la scrittura e le immagini (la cosa che proprio mi è dispiaciuta è che nel raccontare cita delle immagini che poi non riporta, mannaggia.) ma comunque ve lo ricorderete ogni volta che accenderete la moto per andare un po' più in là del Muraglione.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog