Quarto appuntamento dei science café alla Mediateca di Cagliari
Da vent’anni le biotecnologie permettono di manipolare il genoma vegetale per ottenere piante più resistenti ai parassiti e agli erbicidi. Nei campi del prossimo futuro potrebbero arrivare anche varietà arricchite con nutrienti preziosi o in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici. Sui limiti e sulle resistenze che incontra la diffusione delle colture transgeniche e sulle opportunità ancora da esplorare interverrà Carlo Cirotto, professore ordinario di Citologia e Istologia presso l’Università degli Studi di Perugia. Modera Giancarlo Sturloni.
La manifestazione, promossa da Sardegna Ricerche, con il contributo dell’Assessorato alla programmazione della Regione Sardegna – CRP, fa parte del progetto regionale di divulgazione scientifica che, attraverso un fitto calendario di eventi e iniziative, intende sensibilizzare l’opinione pubblica locale sulle tematiche attuali della scienza e dell’innovazione tecnologica.