Alberi rossi
Ecco un altro esempio di biglietto di auguri facilmente realizzabile con Inkscape.
![L'albero a pois realizzato con Inkscape L'albero a pois realizzato con Inkscape](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-zsSTPI.png)
Iniziamo con Crea rettangoli a disegnare uno sfondo grigio chiaro. Prendiamo Crea ellissi e disegniamo i primo pallino rosso. Lo duplichiamo con CTRL D e quindi richiamiamo la funzione Oggetto/Trasforma. Nel pannello impostiamo uno spostamento orizzontale adeguato, in base alla dimensione del nostro pallino.
![Impostiamo lo spostamento Impostiamo lo spostamento](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-l9a61e.png)
Duplichiamo altre 10 volte e otteniamo la prima fila.
![La prima fila è pronta La prima fila è pronta](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-01AmAo.png)
Quindi duplichiamo tutta la riga e impostiamo uno spostamento verticale adeguato. Procediamo nello stesso modo fino a creare l’albero completo.
![L'albero completo L'albero completo](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-uzplR7.png)
Selezioniamo quindi qualche pallino qua e là e gli attribuiamo un colore diverso, sempre sulle tonalità del rosso.
![Pallini colorati Pallini colorati](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-kw7qBZ.png)
Completiamo con Crea stella ponendo una stella gialla in cima all’albero dopo aver scelto il numero di punte nella barra contestuale dello strumento.
![La stella in cima all'albero La stella in cima all'albero](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-Fos20L.png)
Con Crea testo inseriamo la scritta di auguri.
![Digitiamo la scritta Digitiamo la scritta](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-akgiKw.png)
Infine salviamo con File/Salva come.
![Il risultato finale in Inkscape Il risultato finale in Inkscape](http://m2.paperblog.com/i/209/2094537/un-natale-a-pois-L-B6sjrn.png)