Magazine Cultura

un Natale di Contrasti

Creato il 17 dicembre 2013 da Eneadiomede

k

Non è certo una ‘mostra’ nell’accezione canonica del termine, ma non è nemmeno in senso stretto uno spettacolo. Forse ciò che rende giustizia aVan Gogh alive, inaugurata a Milano alla Fabbrica del Vapore è proprio il sottotitolo:The experience. È un’esperienza sensoriale immersiva, un tuffo nell’universo creativo dell’artista olandese, nel suo cromatismo acceso e vibrante, nella genesi delle sue opere, nelle vicende tormentate della sua esistenza. Oltre 3000 immagini proiettate ad altissima definizione con il sistema Sensory4 su schermi grandissimi, avvolgono totalmente il visitatore: sono di fronte e sul soffitto, guidano i suoi passi a terra, prendono vita di fronte ai suoi occhi. I corvi neri all’orizzonte si alzano davvero in volo, i treni solcano la campagna, si può camminare dentro la stanza di Arles. Le pennellate dense e impetuose emergono in tutta la loro corposità grazie alle straordinarie dimensioni, i minimi dettagli diventano protagonisti e svelano aspetti inediti...

k

Per il sesto anno consecutivo, Eni fa un regalo di Natale d’eccezione ai milanesi con il Comune di Milano continuando la tradizione di esporre un unico capolavoro, gratuitamente, a Palazzo Marino.

Dopo l’apprezzamento riscosso da Amore e Psiche, che nel 2012 è stata la mostra più visitata d’Italia, quest’anno, dal 28 novembre 2013 al 12 gennaio 2014, sarà possibile ammirare la Madonna di Foligno di Raffaello, per la prima volta a Milano dai Musei Vaticani.

Le lunghe file pazientemente in coda in questi cinque anni indicano il gradimento di un evento diventato appuntamento atteso e opportunità di arricchimento culturale".

"L’opera è uno degli apici della pittura universale."– commenta Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani – "Documenta il momento storico nel quale Raffaello (c.1511-13) incontra il colore veneziano. Non si può essere più bravi di così. Oltre non è possibile andare nella rappresentazione della Bellezza. Sono sicuro che gli ospiti di Palazzo Marino in questa mostra fatta di un solo capolavoro lo capiranno."


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine