Magazine Cultura

Un Perfetto Sconosciuto di Lesley Lokko

Creato il 28 maggio 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

Lesley Lokko:

Lesley Lokko è nata in Scozia nel 1964 ed è per metà scozzese e per metà ghanese. Cresciuta in Africa, ha studiato negli Stati Uniti e in Inghilterra. Laureata in architettura, ha insegnato presso l’università di Città del Capo e vive tra Sudafrica, Ghana e Inghilterra. 
Con Mondadori ha pubblicato Il mondo ai miei piedi (2004), Cieli di zafferano (2005), Cioccolato amaro (2008), Povera ragazza ricca (2010) e L’estate francese (2011) con un ottimo successo di pubblico. 

Sito: http://www.lesleylokko.com

 

Un Perfetto Sconosciuto di Lesley LokkoTitolo: Un perfetto sconosciuto
Autore: Lesley Lokko
Serie: //
Edito da: Mondadori
Prezzo: 19,00 €
Genere: Romanzi e Letterature, Romanzi stranieri contemporanei
Pagine: 556 p.
Voto:Un Perfetto Sconosciuto di Lesley Lokko

  Un Perfetto Sconosciuto di Lesley Lokko

Trama:  Sam è bella e con una carriera di avvocato all’apice del successo. E lo deve solo a se stessa. Era un brutto anatroccolo e si è trasformata in cigno, ma nonostante il denaro e il potere della sua posizione, è solitaria e sposata al suo lavoro.
A Marrakesh, durante una brevissima vacanza incontra Nick, un affascinante militare di carriera con cui scocca la scintilla, e Sam cede incredula alle sue avances.
Nick le chiede di andare a vivere con lui in un campo militare in Germania. Sam accetta e lo segue. Là incontrerà altre mogli e compagne di soldati: Meagan, fuggita da casa da un padre ignorante e violento ora sposata ad un giovane ufficiale, disposta a vivere dall’altra parte del mondo pur di non tornare nella casa di origine; Dani, una ragazza ­bambina di colore che troverà l’amore tragico nella persona sbagliata; Abby, la moglie perfetta che pur di compiacere il marito, un alto esponente dell’esercito, non riesce mai a essere se stessa.
In questo nuovo contesto Sam si rende conto di non conoscere affatto l’uomo che lei ha seguito impulsivamente stravolgendo completamente la sua vita. Chi è davvero Nick? Il suo amato si rivela un perfetto sconosciuto che nasconde un torbido e tragico segreto…

 «Ambientato in quattro diversi continenti, Un perfetto sconosciuto è un intrigante spaccato della vita dei militari stranieri in servizio nei luoghi caldi del pianeta e del rapporto con le loro mogli e compagne, che svela aspetti inquietanti di un mondo poco conosciuto. Ma è soprattutto un’avvincente storia d’amore, amicizia e torbidi inganni in cui Lesley Lokko ritrova ancora una volta la perfetta combinazione di sentimento e passione che contraddistingue tutti i suoi successi»

 

Recensione
 di NESSIE

«C’era un piccolo dubbio in un angolo della mente di Sam…”intuizione”, l’avrebbe definito. Ma lei per tutta la vita l’aveva messa a tacere in nome di quella che chiamava “verità”. E la verità in quel momento era che lei, a trentanove anni, per la prima volta era davvero innamorata di un uomo che la amava. Il resto erano solo dettagli »

Un Perfetto Sconosciuto di Lesley LokkoPrimo libro di Lesley Lokko che ho avuto l’opportunità di leggere che affronta una tematica alquanto “sconosciuta” al mondo civile ossia la vita militare e tutto ciò che influisce sulla psiche e sulla vita dei vari soldati al di fuori di questo particolare “microcosmo”.
Questo libro descrive per sommi capi le vicende di quattro donne Dani, Sam, Abby e Meaghan, che oltre ad avere una “crescita” difficile, un’infanzia a volte piena di sofferenze, incomprensioni e violenze,  si imbattono e intersecano la loro vita con quella dei soldati, partendo sempre con i migliori propositi e a volte dolorosamente stroncati.

Dani vive in Sierra Leone, una ragazzina bellissima, dal corpo sinuoso e perfetto come quello di una top model, destinata a fare la prostituta, ma troppo intelligente per capire che non è davvero quello il suo futuro, che la sua storia sarà a sua insaputa legata da un filo sottile a quella di Sam e che attraverso un processo tortuoso e ricco di lacrime capirà che una donna non può dipendere da un uomo e che non si conosce fino in fondo la persona che si ha accanto, perdendo purtroppo il vero amore in un tragico incidente.
Sam una ragazza che all’inizio vive un’infanzia difficile in continua competizione con la sorella Katie, bella, affascinante, snella e circondata da tutti i ragazzi della scuola e lei invece dal corpo grassottello e per questo timida e introversa che vive continui complessi di inferiorità e  alla continua ricerca dell’affetto mai avuto neppure dai suoi stessi genitori. Con il passare degli anni però il bruco diventa farfalla e avviene il riscatto di Sam sia a livello professionale diventando uno dei più famosi avvocati che esteticamente trasformandosi in una splendida donna anche se tutto ciò non le consentirà di ottenere l’amore tanto ricercato.
Meaghan che è fuggita dall’Australia a causa di un padre violento e da una madre vittima dei maltrattamenti del marito, a soli 16 anni e ha trovato in suo marito Tom, un ufficiale dell’esercito, tutto il proprio mondo, almeno all’inizio del loro matrimonio visto più come una fuga dal suo passato, tanto da metabolizzare molte sofferenze (per il tradimento di lui e poi inizialmente per la paura di non poter avere figli),  la paura e la noia pur di non tornare nella casa di origine.
Un Perfetto Sconosciuto di Lesley LokkoAbby l’unica ad aver avuto un’infanzia felice, agiata senza troppe sofferenze, che vive già nel mondo militare avendo il padre generale e che s’innamora di Ralph un ufficiale continuando così la tradizione familiare. La sua storia direi che è la più lineare e senza nessuna triste sbavatura a parte un piccolo “tradimento”.

Le storie partono all’inizio tutte separate l’una dall’altra quasi estranee ma poi da metà libro e fino alla fine ecco che magicamente iniziano a legarsi tra di loro fino ad essere complementari (elemento abbastanza prevedibile).

Tra i personaggi maschili invece quello che più mi ha colpito è ovviamente Nick il bello e dannato, dal carattere oscuro e violento anche perché è il ruolo maggiormente approfondito in parecchie sfaccettature che lo rendono interessante, ma molte lettrici non saranno sicuramente d’accordo vista la brutalità che utilizza nelle sue parole, nel suo agire e nelle sue relazioni.

La scrittrice affronta non solo aspetti come l’amore, l’amicizia, i segreti, i tradimenti tipici delle coppie comuni ma ci fa rivivere tutto quello che a noi non viene né mostrato e né raccontato di una guerra e di ciò che provano i soldati sul campo e di come questo influenzi la loro vita privata e delle loro donne costrette a relazioni poi non sempre idilliache.

E’ un romanzo con una tematica molto profonda e interessante e forse ancora sconosciuta per certi versi, ma non ho gradito molto i repentini cambi di punti di vista e i salti nel tempo che non rendono sempre scorrevole questo libro infatti avrei preferito un’impostazione differente o classica da parte della scrittrice.
Assenza di colpi di scena e personaggi poco descritti (a parte il ruolo di Nick) sono un grosso difetto di solito presente quando in un solo libro si raccontano varie storie.
Lettura gradevole, ma non arriva al cuore…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :