Un po’ di libri

Creato il 02 marzo 2014 da Marga

il sognatore tra le nuvole

Prima di buttarvi in ricerche  forsennate e inutili su internet; prima di accingervi a copiare e incollare tutto quello che vi capita sottomano; prima di prepararvi a ripetere oscure e insensate frasi giustificandole con un candido :

“o ciooo, c’era scritto così”

prima di tutto  …

fate un salto in biblioteca ( o in libreria!) e chiedete di questi libri:

Sam Kean – Il cucchiaino scomparso- Adelphi

Hugh Aldersey – Williams – Favole periodiche – Rizzoli

Peter Atkins  Il regno periodico- Zanichelli

Oliver Sacks – Zio Tungsteno – Adelphi

Primo Levi- Tutti i racconti- Einaudi

in volo

Tutti i  testi consigliati raccontano  interessanti e avvincenti storie di elementi chimici e, vi assicuro, la chimica non vi sembrerà più la stessa dopo averli letti!

I primi tre sono piacevolissimi  libri di divulgazione scientifica  che propongono avventurosi viaggi  alla scoperta della vita  segreta degli elementi.

Gli altri due sono decisamente di genere narrativo.

Zio Tungsteno è infatti  l’affascinante autobiogafia dell’autore che racconta della sua grande passione per la chimica (e dei suoi pericolosissimi esperimenti)

L’ultimo  è un classico: oltre al famosissimo  Sistema Periodico raccoglie tutti i racconti del grande Primo Levi, .  Non perdetevi perciò gli altri suoi magnifici, surreali racconti come  Il versificatore o La misura della bellezza.

Oggi solo qualche libro, per imparare a sognare anche con argomenti apparentemente lontani da poesia e fantasia.

il sognatore


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Divagazioni sull’argilla

    Che cosa unisce letteratura, cristallografia, architettura e latte? A ben guardare io stessa direi: “niente” Voi, comunque, provate a seguire, se vi riesce,... Leggere il seguito

    Il 19 dicembre 2014 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Un Mimete sulla Stazione Spaziale

    Sono in molti ad avere fantasticato sulle possibilità di sfruttare le stampanti 3D per facilitare la colonizzazione della Luna o di Marte costruendo in loco, co... Leggere il seguito

    Il 20 settembre 2014 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • “Pitagora, Marx e i filosofi rossi. L’effetto di sdoppiamento nella filosofia...

    Karl MarxDi ROBERTO SIDOLI, DANIELE BURGIO e LORENZO LEONIProsegue dalla parte prima: …Collocata e posta in una zona intermedia rispetto alle due tendenze... Leggere il seguito

    Il 09 agosto 2014 da   Criticaimpura
    CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ
  • L’almanacco di unpodichimica

    In quest’inizio d’estate afosa, ho deciso di inaugurare una nuova rubrica a cadenza forse settimanale: l’almanacco di unpodichimica Visto che il caldo aiuta la... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2014 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Primo Levi : una poesia

    Tratta da  ” Ad ora incerta” di Primo Levi, una poesia quasi d’amoreStefano De RosaLuna piena tramonta dietro le Alpi e la Sacra di San Michele1°... Leggere il seguito

    Il 01 giugno 2014 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il topo

    Non é stato facile ma finalmente ho in mano il volume di poesie di Primo Levi “Ad ora incerta”. C’era un certo stupore negli occhi delle commesse quando chiedev... Leggere il seguito

    Il 18 aprile 2014 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE