Un po’ expat un po’ turisti – riflessioni

Da Alessia-Mammacongelo @mamacongelo

In Canada si schiatta dal caldo!” è una di quelle frasi che mai avrei pensato di dire e invece… dopo 6 mesi d’inverno e 2 giorni di primavera è arrivata l’estate e noi ne approfittiamo per fare i turisti.

Da tempo volevamo visitare la capitale Ottawa, ma trovare un weekend libero dagli impegni lavorativi di House non è sempre possibile. Finalmente siamo riusciti ad organizzarci e siamo arrivati ad Ottawa sotto un cielo blu splendente dopo 2 ore di macchina, un pisolino di Merdolo la classica colazione con il caffè-annacquato-bollente di Tim Horton, accompagnato dai suoi immancabili dolci in grado di farti salire la glicemia alle stelle.

Non siamo arrivati nella capitale in tempo per goderci il Canadian Tulip Festival, rassegna che si tiene in maggio ogni anno da quando, dopo la seconda guerra mondiale, la regina dei Paesi Bassi, Juliana, fece qui inviare 100.000 tulipani come ringraziamento per l’ospitalità ricevuta nel periodo in cui la sua terra era funestata dall’occupazione nazista.

I nostri amici canadesi sostengono che Ottawa sia una città noiosa in cui vivere, perché poco stimolante. Sarà, ma io quando sono arrivata son rimasta a bocca aperta. L’ho trovata una città bellissima e soprattutto pulita. Mi ha colpito l’ordine, la pulizia sia delle zone turistiche sia di quelle meno battute, inoltre Ottawa non dà per niente l’idea di essere caotica, come Montrèal e Toronto, pur essendo la capitale del Canada. Inevitabile il confronto con le altre capitali che ho visitato negli anni. Parigi, Roma, Londra, Madrid non sono paragonabili. Non mi riferisco alle bellezze architettoniche o a ciò che possono offrire come strutture turistiche, essendo visitate da milioni di persone ogni anno; parlo solo di pulizia e mi chiedo cosa possano pensare i turisti vedendo tutte quelle bellezze circondate da pattume. Meglio non chiederselo; ma tapparsi occhi orecchie naso e bocca non aiuterà di certo a cambiare le cose. Se la passano un po’ meglio le capitali del nord Europa come Copenaghen e Stoccolma, pulite ed ordinate anche se spesso austere, ma sono pareri soggettivi.

I miei pensieri si sono però concentrati su altro per tutto il giorno. Su riflessioni più personali. Ho visto Merdolo giocare e ridere nel prato davanti a Parliament Hill, l’ho visto addormentato mentre passeggiavamo lungo il canale Rideau, sgranocchiare biscotti davanti ai cavalli della Royal Canadian Mounted Police e tutte queste immagini rimarranno indelebili nella mia mente per sempre. Aiutata sicuramente anche dalle 6500 foto che io e suo padre gli scattiamo in continuazione. Lui non ricorderà nulla di tutto ciò. Lui che non conosce la differenza tra Italia e Canada, tra essere turista ed essere expat, tra casa e Montreal; lui che non sa da che parte è girato, che vede ma non comprende. E’ troppo piccolo e non ricorderà (bè forse il non ricordare che mi è caduto dal fasciatoio è una fortuna).

Il pensiero mi rattrista però, vorrei ricordasse i sorrisoni che fa con noi in questo periodo perché dà proprio l’idea di essere un bambino felice. E questo è l’importante, che continui a sorridere. Mi auguro che continui a sorridere sempre con noi, ovunque saremo nel mondo.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Un pomeriggio all’orto.

    Certo sono fortunata. Vivo in campagna e ho la possibilità di allestire un orto. O comunque trovare qualche vicino che lo fa. E’ anche vero che sempre di più è... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Mammabigne
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Sei in PMA se…

    Qualche tempo fa su Facebook andavano molto di moda dei link del tipo: "Sei nato negli anni '80 se...", "Sei di Roma se...", "Sei un biologo se...". Ecco, io... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Mikiparis
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Comprare e vendere l'usato: Craigslist & garage sale.

    Tra un mese esatto io e la mia famiglia ci trasferiremo in Texas e in queste settimane siamo immersi nei preparativi. Avendo venduto casa a Buffalo e avendo... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Mel.
    DIARIO PERSONALE, MATERNITÀ, TALENTI
  • Crescere un figlio

    Nascere, essere bambina, diventare adolescente, trasformarti in donna e magicamente diventare mamma. I primi ventisette anni della mia vita sono stati questo. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Mammachevita
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Super gli Occhiali Pop!

    Solo gli occhiali più cool al momento in circolazione No???. Non sono ancora stati presenati in Italia ma gli italiani sono già letteralmente impazziti . Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Lefashionmama
    MATERNITÀ, MODA E TREND, PER LEI
  • All’ expo 2015 con i bimbi? certo che si, grazie alla children hospitality...

    Care mamme, oggi vi parlerò di un servizio davvero unico, che Chicco offre come Official sponsor di Expo2015. Già quando parliamo di Chicco capiamo bene che si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Thewomoms2013
    MATERNITÀ