Magazine Decorazione

Un recupero architettonico in perfetto stile Made in Italy

Da Elisabetta Ferrari @DettagliVisual
dettagli home decorDalla collaborazione tra esperti di architettura e interior design nasce un progetto basato sulla “casa essenziale” che ha riqualificato gli interni di un appartamento di Palazzo dei Banchi, edificio del XV secolo affacciato sulla centralissima Piazza Maggiore.
Palazzo dei Banchi, Bologna. Dalle finestre di questo meraviglioso edificio storico si domina tutta piazza Maggiore, con vista anche sulla bellissima Basilica di San Petronio. Qui, dalla collaborazione tra l’Architetto Andrea Bernagozzi di OfficinaArkitettura, Space Interiors di Bologna e Cotto d’Este è stato realizzato un progetto di recupero basato sull’idea di “casa essenziale”, disegnata con taglio quasi sartoriale sulle esigenze del committente. La casa in questione è un appartamento privato situato nell’edificio storico, sorto attorno al 1400 sul progetto del celebre architetto Jacopo Barozzi. L’intervento ha riguardato la ristrutturazione della zona bagno e la ridistribuzione più funzionale degli spazi interni. Attraverso la demolizione di un muro del corridoio, si è attuata una perfetta integrazione tra l’area di ingresso e la zona living, ampliando e valorizzando gli spazi esistenti. Non solo, in questo modo si è favorito anche un immediato colpo d’occhio sulle finestre che affacciano in piazza Maggiore. Il risultato? La stanza guadagna respiro, luce e impatto estetico grazie alla vista diretta sul bellissimo scorcio storico di Bologna.  La presenza di solai in legno ha richiesto un intervento poco invasivo e l’impiego di materiali leggeri.  La scelta è caduta sulla linea Kerlite Elegance di Cotto d’Este, azienda leader nella produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica. Una piastrella dallo spessore minimo di 3,5 mm, frutto di una tecnologia all’avanguardia che coniuga la praticità e la resistenza del gres porcellanato alla leggerezza. Oltre che per l’area dei servizi, la serie Kerlite è stata usata anche per il rivestimento della cucina e dell’arredo su mensole. L’effetto finale è quello di un ambiente estremamente raffinato, in sintonia perfetta con l’eleganza e il fascino storico del Palazzo dei Banchi e del contesto circostante.   dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
Un recupero architettonico in perfetto stile Made in Italy
Alessandra PiccioloUn recupero architettonico in perfetto stile Made in Italy

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog