- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Le nostre classifiche
- Pubblicato: 18 Luglio 2014
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
Questo mese abbiamo deciso di dedicarci al veterano Hayao Miyazaki data la recente apparizione sui nostri schermi del so ultimo lavoro, Si alza il vento.
Ecco come la pensiamo:
SARA BARBIERI:
1. Il castello errante di Howl
2. La città incantata
3. Ponyo sulla scogliera
NICOLO’ BARRETTA:
1. Ponyo sulla scogliera
2. Il mio vicino Totoro
3. Kiki - Consegne a domicilio
LORENZO BIANCHI:
1. Il castello errante di Howl
2. La città incantata
3. Ponyo sulla scogliera
ERICA FRANCESCA BRUNI:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Il mio vicino Totoro
MICHELE CHIGHIZOLA:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Porco rosso
ANDREA CHIMENTO:
1. La città incantata
2. Ponyo sulla scogliera
3. Principessa Mononoke
DAVIDE DUBINELLI:
1. Il castello errante di Howl
2. Principessa Mononoke
3. Il mio vicino Totoro
STEFANO LORUSSO:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Si alza il vento
CAMILLA MACCAFERRI:
1. La città incantata
2. Il mio vicino Totoro
3. Ponyo sulla scogliera
GIUSEPPE PATERNO’ DI RADDUSA:
1. Porco rosso
2. Il mio vicino Totoro
3. Ponyo sulla scogliera
MATTEO SOI:
1. Il mio vicino Totoro
2. Principessa Mononoke
3. La città incantata
SIMONE SORANNA:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Ponyo sulla scogliera
DAVIDE STANZIONE:
1. Principessa Mononoke
2. La città incantata
3. Porco rosso
RICCARDO TANCO:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Il castello nel cielo
MARCO VALERIO:
1. La città incantata
2. Il castello errante di Howl
3. Principessa Mononoke
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. La città incantata
2. Principessa Mononoke
3. Il castello errante di Howl
Stravince, è il caso di dirlo, il film forse più celebre di Miyazaki, premio Oscar come miglior pellicola d'animazione nel 2001: La città incantata totalizza 31 punti, battendo la favola ecologista Principessa Mononoke (che porta a casa 19 punti) e il fantastico Il castello errante di Howl (11 punti). Quest'ultimo ha registrato lo stesso punteggio di Il mio vicino Totoro, ma con una media voti più alta. Al quinto posto, Ponyo sulla scogliera (10 punti), seguito da Porco rosso (5 punti), mentre guadagnano solo un punto Kiki - Consegne a domicilio, Si alza il vento e Il castello nel cielo. Unici due film non citati sono i primi lungometraggi Lupin III - Il castello di Cagliostro e Nausicaä della valle del vento.
Riportiamo quindi di seguito la filmografia del regista in ordine cronologico:
Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979)
Nausicaä della valle del vento (1984)
Il castello del cielo (1986)
Il mio vicino Totoro (1988)
Kiki - Consegne a domicilio (1989)
Porco rosso (1992)
Principessa Mononoke (1997)
La città incantata (2001)
Il castello errante di Howl (2004)
Ponyo sulla scogliera (2008)
Si alza il vento (2013)
Non hai le autorizzazioni necessarie per postare un commento.
JComments