- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Un regista, tre film: il podio
- Pubblicato: 21 Febbraio 2016
Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.
Però è anche fuori dubbio che sia una sfida utile per riflettere su temi e autori, utile per confrontarsi, ma soprattutto sia divertente per provare a mettersi in gioco. Ecco perché la redazione del nostro sito ha deciso di proporre a tutti i suoi collaboratori, e ovviamente anche ai suoi lettori, un appuntamento mensile che possa stimolarci e stimolarvi: ogni 30 giorni infatti potrete vedere come la redazione e ogni singolo componente che abbia partecipato alla sfida la pensi in merito alla carriera di un regista.
Un nome, 3 film: IL PODIO.
Questo mese tocca a Quentin Tarantino, dopo aver visto sui nostri schermi il suo ottavo film, il magnifico The Hateful Eight, dove 8 farabutti si ritrovano chiusi in una baita nel mezzo di una bufera di neve. Per la tranquillità dei lettori, questa classifica è stata stilata senza spargimento di sangue.
Ecco come la pensiamo:
SARA BARBIERI:
1. Bastardi senza gloria
2. The Hateful Eight
3. Le iene
LORENZO BIANCHI:
1. Bastardi senza gloria
2. Pulp Fiction
3. Kill Bill
NOEMI BOLLANI:
1. Pulp Fiction
2. Le iene
3. Jackie Brown
ERICA FRANCESCA BRUNI:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. The Hateful Eight
ANDREA CHIMENTO:
1. Kill Bill
2. Pulp Fiction
3. Bastardi senza gloria
TOMMASO DE RAI:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. The Hateful Eight
STEFANO LORUSSO:
1. Le iene
2. Pulp Fiction
3. Jackie Brown
CAMILLA MACCAFERRI:
1. Kill Bill
2. Pulp Fiction
3. Bastardi senza gloria
MATTEO MAZZA:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. Le iene
VALERIA MORINI:
1. Kill Bill
2. Le iene
3. Pulp Fiction
GIUSEPPE PATERNÒ DI RADDUSA:
1. Pulp Fiction
2. Jackie Brown
3. Le iene
MATTEO SOI:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. Jackie Brown
MARA SIVIERO:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. Kill Bill
SIMONE SORANNA:
1. Kill Bill
2. Pulp Fiction
3. Bastardi senza gloria
ALESSIO SPINELLI:
1. Pulp Fiction
2. Kill Bill
3. Le iene
RICCARDO TANCO:
1. Bastardi senza gloria
2. Grindhouse - A prova di morte
3. Pulp Fiction
LUCREZIA VARIALE:
1. Kill Bill
2. Pulp Fiction
3. Le iene
Ora, assegnando 3 punti ai film citati in prima posizione, 2 punti ai secondi e un punto ai terzi, ecco a voi la classifica della redazione di I-FILMSonline:
1. Pulp Fiction
2. Bastardi senza gloria
3. Kill Bill
Con 38 punti al vincitore, 22 al secondo, 19 al terzo, i nostri redattori hanno premiato il capolavoro tarantiniano per eccellenza, il film che gli è valso il premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale, nonché la Palma d’oro al festival di Cannes del 1994, staccando nettamente seconda e terza posizione, molto vicine tra loro.
Per chi volesse approfondire ulteriormente la produzione cinematografica di Quentin Tarantino, riportiamo di seguito la sua intera filmografia:
My Best Friend’s Birthday (1987)
Le iene (1992)
Pulp Fiction (1994)
Jackie Brown (1997)
Kill Bill - Volume 1 (2003)
Kill Bill - Volume 2 (2004)
Grindhouse - A prova di morte (2007)
Bastardi senza gloria (2009)
Django Unchained (2012)
The Hateful Eight (2015)