Magazine Cucina

Un risotto all’olio ‘semplicemente’… perfetto!

Da Coccolatime

Nella mia città il 15 e il 16 Febbraio si è svolta la manifestazione EXTRA LUCCA  nella magnifica cornice storica di Villa Bottini….due giornate dense e ricche di incontri interessanti…e non lo dico per dire..io ho partecipato ad alcuni che per me sono stati illuminanti…come lo sono stati i famosi showcooking…che per la prima volta ho vissuto con gli occhi spalancati ed un quadernino per gli appunti…come ai tempi universitari…dove tutto mi coinvolgeva e appassionava e scrivevo per fissare i concetti….questa volta al posto dei concetti fluttuavano spezie…erbe aromatiche..ingredienti segreti e magici svelati con nonchalance …procedure incredibili…alle quali mai sarei arrivata  con la mia cucina casalinga …

1

ho partecipato a corsi di cucina in passato….cucina salutare…cucina biologica…cucina etnica…ho imparato l’arte del cucinare sano …tornando alle farine integrali….l’olio extravergine del contadino…la frutta e verdura stagionale…

ma questi cuochi mi hanno letteralmente rapita e portata nel loro mondo..dove ho soltanto intuito cosa possa esserci dietro…fatica..sudore..sperimentazioni…competizione…studio….esperienze all’estero…investimento …

ognuno di loro ha creduto in un sogno e l’ha realizzato…amano il loro lavoro…i loro ingredienti…quando cucinano….odorano con forza…affettano piegandosi leggermente verso il cibo come per accarezzarlo…maneggiano gli ingredienti con delicatezza..amore….cura…e la trasmettono nei loro piatti…alcuni di essi davvero elaborati…con sapori nuovi…e antichi…ma rielaborati con il loro tocco personale…il tocco dello chef..chapeau..

3

Quello che mi ha più colpito fra loro è stato Cristiano Tomei …  un personaggio..uno che fa davvero spettacolo… parla al pubblico …lo coinvolge..urla le sue idee…insolente..spiritoso…diretto..senza compromessi….ma mi ha colpito di più per la sua filosofia…per la ricerca spasmodica e incessante dell’ingrediente assolutamente puro..genuino..vero…rispolverando la cucina tradizionale  e riadattandola al presente..al qui ed ora…con un tocco geniale…con naturalezza… poesia ed eros…

2

Il suo risotto all’olio mi ha catturata….e ho provato a seguire le sue dritte….punto per punto…il risultato è stato DIVINO…credetemi…ed ora vi svelo il suo segreto per un risotto all’olio perfetto nella sua semplicità…elaborato nella ricerca degli ingredienti…e in poche ma sicure tecniche per ottenere un risultato da chef fra le quattro pareti della nostra calda cucina…

Premetto che gli ingredienti sono tipici della mia zona…voi potete tranquillamente usare quelli a Km 0 della vostra ….come direbbe Tomei.. basta che siano ‘sporchi di terra’…

5

Risotto all’olio

Ingredienti

Riso carnaroli Acquarello

patate della Garfagnana

qualche foglia di cavolo nero toscano

una cipolla rossa di Ponte a Moriano

olio congelato (lui aveva delle forme in silicone a forma di mora….io ho usato uno stampo in silicone a forma di cuore…potete usare quel che avete ma mi raccomando…piccole forme ghiacciate che a contatto con il caldo del risotto renderanno la mantecatura avvolgente nella sua cremosità) ed essendo ad una mostra dell’olio ho acquistato proprio quello consigliato da lui…SUPERBO…AGRICOLADORIO (il tipo con la confezione rifinita in rosso con un leggero retrogusto al pomodoro)

radicchio toscano

7

UTILIZZO DEGLI INGREDIENTI

Porre le patate con la buccia in acqua e dopo filtrare. Questa sarà l’acqua di cottura del nostro risotto, che avrà un retrogusto di terra.

Con 4 o 5 foglie di cavolo nero si crea una POLVERE DI CAVOLO. Si lavano le foglie e si asciugano perfettamente. Si toglie la parte centrale più chiara e dura. La sola parte verde si mette in forno a 150 ° per 30 minuti circa (dipende dal vostro forno) con lo sportello del forno semiaperto. Dopodichè si aspetta che il tutto si freddi e si frulla….ovviamente a me non è venuta polvere…ma ci assomiglia moltissimo.

Allo stesso modo si procede per la POLVERE DI CIPOLLA ROSSA. Si taglia sottilmente la cipolla. e si mette in forno a 180° per 40 minuti sempre con il forno semiaperto. Questa volta ho trovato più difficoltà in quanto la cipolla non ne voleva sapere di seccarsi completamente….è venuta più simile a coriandoli essiccati…ma ho lasciato quasi 1 ora in forno la cipolla.

Procedimento

Di fondamentale importanza è la tostatura del riso (che manco a dirlo deve essere Carnaroli e di Ottima qualità)

Il riso deve essere tostatao senza niente, fino a che non sentirete un aroma avvolgente sprigionare dal vostro riso tostato.

A questo punto procedete ad usare l’acqua di cottura delle patate (filtrata perfettamente…io ho usato una garza oltre al colino ) diluendo il vostro riso.

La mantecatura verrà eseguita con i dadini di olio congelato.

Impiattare ed aggiungere la polvere di cavolo nero e la polvere di cipolla rossa .

Infine inserire un ciuffo di radicchio toscano (che ha un retrogusto leggermente amarognolo).

Provatelo…e poi mi saprete dire….

6

-Con questa ricetta partecipo al seguente contest di ricette Rice Blogger 2014 di Risate e Risotti

Un risotto all’olio ‘semplicemente’… perfetto!

  – Con questa ricetta partecipo  al contest “bianco, inverno e comfort food” di Colors and Food

 

Un risotto all’olio ‘semplicemente’… perfetto!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines