Un tour del nuovo Cucicucicoo

Da Cucicucicoo @cucicucicoo

Buon Giorno del Ringraziamento, cari americani! Ho messo il tempo tra una festa statunitense ad un’altra quattro mesi dopo per finalmente darvi un tour virtuale del mio blog sulla sua nuova piattaforma. Il 4 luglio (la festa di independenza statunitense) ho postato il mio primo (e breve) post su www.cucicucicoo.com. Ma avevo ancora molto da fare con il design e separare le due lingue per non tenerle mischiate insieme come prima. Ho ancora alcune cosette da finire, ma visto che ho più o meno finito, fatemi farvi vedere un po’ la mia nuova casa virtuale!

La funzionalità nuova più importante di Cucicucicoo è che le lingue italiana e inglese sono separate in modo che puoi leggere la lingua scelta senza distrazioni. Si può cambiare la lingua dal menù in alto…

…o da dentro un post individuale.

Le due lingue sono completamente separate come se fossero due siti diversi, quindi ho dovuto fare due feed separati. Che cos’è un feed, ti chiedi? Quando ti piace un blog e vorresti ricevere tutti i post nuovi o in un lettore di feed o direttamente per posta elettronica, ti devi iscrivere al feed. Ti puoi iscrivere per ricevere tutti i post di Cucicucicoo in lingua italiana tramite email sulla barra laterale della versione italiana del sito (altrimenti clicca qui per iscriverti direttamente!).

Sotto il modulo di iscrizione ai post del blog si trova un altro modulo per iscriverti al mio newsletter con informazioni sui miei prodotti lavabili, tipo prodotti nuovi e offerte speciali. Quasi mai invio i newsletter, solo quando c’è qualcosa di davvero interessante, massimo due volte all’anno. Anche il newsletter ha una versione per ciascuna lingua, quindi per riceverlo in Italiano, basta iscriversi nella versione italiana del sito (altrimenti clicca qui per iscriverti ora!).

Un’altra cosa nuova è come si visualizzano i miei archivi, cioè tutti i miei post degli ultimi quasi cinque anni. Prima di tutto, puoi trovare un menu a tendina di tutti i miei tutorial con un accesso facilitato direttamente sul menù in alto.

(In alternativa, puoi sempre scegliere tra le categorie, sfogliare per mese o cercare con parole chiavi dalla barra laterale.)

E verrano elencati i post di quella categoria o di quel mese in modo molto conveniente e facile da vedere, aiutandoti a trovare quello che cerchi o a scoprire progetti che avevi perso! Puoi cliccare o sull’immagine o sul testo per essere reindirizzato al posto giusto.

E per ultimo, dopo diversi problemi nel tempo con la condivisione dei miei file PDF da scaricare tramite servizi esterni, ho caricato tutti quei file al mio sito e si possono guardare e scaricare subito in formato PDF dalla mia pagina di file gratuiti da scaricare.

Sono stata parecchio impegnata ad implementare questi a molti altri cambiamenti, il motivo principale per il quale non riesco sempre a postare regolarmente in questo periodo. Una porzione notevole del mio tempo ed energia è andata nella separare le lingue di tutti i miei post passati, anche se devo dire che mi è piaciuto molto riguardare tutto il mio lavoro passato, considerando quanto è cambiato negli ultimi cinque anni. La mia famiglia è cresciuto di un membro e ha perso un’altro. Mia figlia è cresiuta un sacco (guarda che differenza fra qui e qui!). Ho cominciato a concentrarmi di più sull’eco cucito (refashioning) e sull’eco crafting (upcycling). I miei stili di fotografia e scrittura si sono trasformati. Anch’io sono cambiata! A parte i miei occhiali diversi e il fatto di aver passato una gravidanza qui, i miei capelli sono stati in tanti modi diversi (con o senza la frangetta; lunghi, medi o corti; lisci o mossi/crespi). Tutto questo potrebbe non essere tanto interessante a te, ma lo è stato per me!

Sto anche preparando un mega-post su come creare un blog bi-/multilinguo con WordPress. Ho imparato un sacco lungo questo percorso quindi spero che posso condividere un po’ di quello che sono riuscita a capire da sola con molto fatica.

Spero che stiate passando una bella festa di Thanksgiving, i miei compagni americani! Rimanete sintonizzati per tanta bontà ecologica; ora sto lavorando su una serie di post su come incartare i regali per le feste in modo ecologico, due guest post su attività/craft da fare con i bambini per Natale, e parecche altre cose carine! E non dimenticate di iscrivervi ai miei post tramite email o il newsletter sui prodotti lavabili, se non l’hai ancora fatto!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ho scoperto che è gay... cambia qualcosa?

    Anni fa, un pomeriggio, mentre ero immersa nello studio per un imminente esame universitario, mi telefona una carissima amica e mi dice che ha bisogno di... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Avrei voluto nascere negli anni degli stipendi d’oro

    Forse, uno dei più grossi problemi che ho, adesso come adesso, è che mi guardo troppo in giro. O meglio, che guardo troppo quello che hanno gli altri, e lo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Giovanecarinaedisoccupata
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Convergenze parallele (osservazioni generali in margine agli Esami di Stato)

    Ci sono cose che non si possono pubblicare in forma narrativa, o per lo meno non in tutti i tempi. Così, mentre l’attesa degli esiti ufficiali degli orali... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Povna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA
  • Tempi di cottura

    Ore 4.30. Una mattina come tante di un lunedì come tanti. Mentre la maggior parte delle persone sta ancora dormendo, suona la sveglia di Anna Maria: una... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Rapita da Elena Ferrante

    Orfana della Ferrante, sono in un limbo spiacevole di letture senza arte ne parte.Ho scelto, una volta chiusa la quadrilogia, di approcciare un manuale... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Banalizzazione della morte

    L'Uomo uccide. Il mito di Caino è sempre vivo e presente. Il secolo scorso, in cui io sono nata, si è caratterizzato per orribili bagni di sangue in cui, anche... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE