Un tram che si chiama desiderio
Tratto dal dramma teatrale di Tennessee Williams del ’47 e rappresentato per la prima volta sul palco di Broadway sotto la direzione del regista Elia Kazan, che lo traspose in versione cinematografica con i medesimi attori quali Marlon Brando, Vivien Leigh e Kim Hunter, Un tram che si chiama desiderio è un dramma famigliare che riecheggia temi e caratteri di La gatta sul tetto che scotta, sempre di Tennessee, che contava attori del calibro di Liz Taylor e Paul Newman.
Entrambi sono ambientati all’interno di un piccolo nucleo, quello famigliare, che riduce il campo d’azione dei protagonisti ad un unico luogo scenico, ovvero la casa famigliare; questa chiusura verso l’esterno contribuisce a rendere i personaggi più introversi, meno propensi a svelare i loro sentimenti e le loro vere personalità e, soprattutto, a creare un mondo personale fuori dal tempo e da qualunque contesto sociale. In effetti i personaggi vengono svuotati delle loro interazioni sociali per dare unico spazio ai loro drammi esistenziali, così da rendere complicata e inaccessibile l’interpretazione delle loro vite, che rimane un fatto prettamente soggettivo, proprio di un personaggio che vive a tutti gli effetti e che è l’unico a conoscere se stesso.
Il tram del film è quello che deve prendere Blanche per arrivare a casa della sorella Stella, sposata con un immigrato polacco, Stanley. Blanche è stata costretta a vendere la casa di famiglia dicendo addio, con essa, alla vita agiata di un tempo. Decide di trasferirsi dalla sorella, non sapendo dove altro andare, cominciando una nuova vita in un luogo chiuso (la casa della sorella) che la porterà a confrontarsi sempre più con i fantasmi del suo passato e a dovere indossare una maschera che nasconda a sé e agli altri il suo vero essere. Come ne La gatta sul tetto che scotta la protagonista femminile Blanche è in contrasto con una figura maschile autoritaria e passionale che è la causa dei suoi disagi psicologici (in Un tram che si chiama desiderio Stanley sarà la causa della pazzia di Blanche alla fine).
In particolare troviamo una contrapposizione tra la rozzezza di Stanley, il suo desiderio di possessione della moglie per sentire affermata la sua virilità, e lo spirito delicato, istruito di Blanche che non tollera il lato animalesco del cognato dal quale, nel contempo, ne sembra affascinata. I due personaggi rappresentano due lati contrapposti della natura umana: uno più fisico (Stanley), l’altro più intellettuale (Blanche). Tuttavia Kazan vuol farci capire che in tutti noi convivono questi due aspetti, senza i quali non potremmo vivere; Blanche si nasconde dietro lo charme da intellettuale, da amante del lusso, della cultura e della letteratura, ma il suo passato appartiene al regno di Stanley, ovvero quello dell’impulsività e della fisicità. Per questo Blanche, allontanandosi da quel torbido passato, ha rinnegato la sua natura umana in toto e Stanley, consapevole della farsa a cui Blanche sottoponeva Stella e lui vantandosi di avere conoscenze altolocate (immaginarie), ha voluto riportare alla realtà la vera natura della cognata con la violenza. Blanche non avrà più controllo su se stessa, sulle sue paure, sul passato che voleva con tanto sforzo dimenticare e finirà per lascarsi andare al rimorso di un marito suicidatosi per mano sua e alla pazzia per non essere stata all’altezza delle sue aspettative, per non essere diventata quello che aveva sempre sognato, ovvero una donna istruita, intelligente, affascinante, per sempre giovane, ma di avere vissuto nell’apparenza e nell’illusione, solo perché aveva deciso di rinnegare quel lato di se stessa che più l’aveva fatta soffrire. La pazzia di Blanche darà la forza a Stella di ribellarsi alla natura violenta e maschilista del marito essendo consapevole della fragilità della sorella e di come sia stato Stanley la causa della sua malattia.Kazan spiega il lato della natura umana entrando nell’ossessivo mondo di Blanche, fatto di rimorsi, pentimenti, speranze e illusioni, e in quello impulsivo di Stanley, dichiarando la complementarità di questi due poli per cui l’uno senza l’altro sono condannati a perire (Blanche in manicomio, Stanley senza Stella e il figlio da lei avuto). Nonostante abbia vinto quattro Oscar, il film rimane senza anima, cioè senza un’impronta personale del regista, in quanto la scena è rubata del tutto dai personaggi e dal loro dramma. Forse per il tragico finale, Un tram che si chiama desiderio lascia con l’amaro in bocca, con una sorta di empatia nei confronti della protagonista e della sua fragilità spezzata, con la consapevolezza che è stata una vittima dell’ingiustizia, emarginata da quel mondo e da quella vita che, a modo suo, ancora amava e a cui non si è mai ribellata, in quanto è riuscita plasmarla a sua immagine e somiglianza, a creare un mondo tutto suo in cui lei era la sola protagonista. In effetti anche ne La gatta sul tetto che scotta la protagonista è vittima delle accuse del marito, è un’emarginata e un’incompresa, pur tuttavia riesce a fare valere i suoi diritti e le sue ragioni, riuscendo a riconquistare la felicità perduta.
Magazine Cinema
Possono interessarti anche questi articoli :
-
non trovate anche voi deliziosi i CARNET De VOYAGE? Eccone una piccola e breve...
Pascale Argod, L’art du carnet de voyage, Collection Design – Alternatives, Gallimard Parution : 14-11-2014 Souvenir de l’ailleurs, le carnet de voyage est le... Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI -
Recensione: La signora Dalloway
Buongiorno carissimi lettori! Oggi voglio parlarvi dell'ultimo libro di Virginia Woolf che ho letto. Avevo qualche dubbio se farlo o meno perché non mi sento... Leggere il seguito
Da Chaneltp
CULTURA, LIBRI -
[Rubrica: Italian Writers Wanted #12]
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, dodicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
Novità librarie di luglio: alcune uscite da tenere sott'occhio
Luglio è alle porte, e le case editrici diradano le pubblicazioni concentrandosi soprattutto su libri "da spiaggia": gialli e thriller, naturalmente, ma non... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Recensione: La Solitudine Del Lupo
La Solitudine Del Lupodi Jodi PicoultPrezzo cartaceo: € 18,60 Prezzo E-Book: € 9,99Titolo Originale: Lone WolfEditore: CorbaccioPagine: 397Genere: Narrativa... Leggere il seguito
Da Annalisaemme
CULTURA -
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI