Un weekend in Via Padova a Milano: 21-22 maggio 2011

Creato il 18 maggio 2011 da Cristina @cbalmativola
"Il parco Trotter e quello della Martesana, percorsi da mamme di ogni nazionalità che portano a passeggio i bambini, i giocatori di cricket bengalesi che si rifocillano di cartoccetti di fritture, i latinoamericani che passano il fine settimana al parco, le persone che ne fanno spazio di socialità di quartiere, gli anziani accompagnati spesso dalle badanti, gli asili e le scuole dalle caleidoscopiche provenienze nazionali. Tutto si ricompone in questo quartiere, che è anche un quartiere dove la solidarietà e l’apertura hanno fatto tanto per la coesione sociale e la qualità della vita."
Così scrive Barbara Caputo presentando la sua esperienza come ricercatrice e residente nell'area di via Padova a Milano - un luogo ad alta densità migratoria dove la compresenza di persone di diversa origine culturale dà adito a intersezioni inedite risultando un laboratorio urbanistico a cielo aperto di quelle che sono le buone prassi interculturali (quando decise da un qualche soggetto culturale/politico) o di auto-organizzazione spontanea degli abitanti per gestire problemi e soluzioni puntuali e locali in seno alla comunità.

Sabato Barbara guida una passeggiata alla scoperta di tutto questo con un doppio sguardo nei confronti del luogo - interno come abitante ed esterno come antropologa.La volontà di Passeggiate d'Autore, uno dei progetti dell'associazione Pluriversi, è infatti quello di valorizzare alcuni luoghi milanesi, sia in centro sia in periferia, coniugandoli con la creatività letteraria, e animandoli attraverso la narrazione e l’immaginazione.
Nello stesso weekend, inoltre, il Comitato Vivere in Zona 2 promuove una serie di eventi e iniziative all'insegna dello slogan "Via Padova è meglio di Milano", nella volontà di promuovere un'informazione e una progettualità che non concepisca fenomelin quali il multiculturalismo come un'emergenza cui reagire ma un fenomeno strutturale cui dare risposte partecipate di soluzione che migliorino la vita di tutti - vecchi e nuovi cittadini, coloro che abitano o lavorano nella Zona 2.
Il programma completo qui -> "Via Padova è meglio di Milano".

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Nuove tecnologie al grafene per batterie a lunga durata

    Dai ricercatori della Samsung Electronics è in arrivo una nuova tecnologia che porterà al raddoppio della vita delle batterie agli ioni di litio. Grazie al... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Metallirari
    ECONOMIA, INVESTIMENTI, SOCIETÀ
  • Nuove uscite Piemme

    Buongiorno, lettori e lettrici! Vi presento le ultime due uscite per la casa editrice Piemme: "All'inferno non c'è glamour" di Lucy Sykes e Jo Piazza, un romanz... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Il sogno europeo affoga nello tzatziki

    I big dell’eurozona temono il referendum greco come la peste. Per il possibile risultato sfavorevole ma anche per l’affronto subito. Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Conflittiestrategie
    POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Sua Maestà Italia

    Dopo il padiglione del Nepal, l’unico abbandonato per necessità, rimasto a simbolo di un momento interrotto; accanto al padiglione della Corea, coinvolgente... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Dallomoantonella
    CULTURA, FOTOGRAFIA
  • After di Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI