Bere qualcosa chiaccherando con gli amici o magari ascoltare un mini-concerto seduti in un bel giardinetto estivo anche se è novembre ?
Qui è possibile !!
Si chiama Dome of Visions ed è fondamentalmente un esperimento costruttivo, volto a stimolare la ricerca e il recupero creativo dell'architettura urbana. Una cupola geodetica alta 10 metri e mezzo e con un diametro di ben 21 metri, è il fulcro di dibattiti e attività di studio e riflessione sul rapportarsi dell'architettura con l'uomo e di conseguenza con la natura.L'ispirazione non può venire se non dall'architetto futurista statunitense Richard Buckminster Fuller, grande progettista che seppe innovare l'architettura degli anni '50 grazie alle sue cupole geodetiche.
La costruzione inoltre ha una caratteristica unica da non sottovalutare: è trasferibile in qualsiasi momento e in poco tempo. Per costruirla, come per smontarla, sono necessari appena 14 giorni, dopo i quali si avrà un edificio interno che può diventare un'abitazione a tutti gli effetti, ed una struttura esterna iper-resistente che protegge la casa ed il giardinetto, garantendo massima comodità e flessibilità d'uso.
Se vi ho incuriositi e volete scoprire qualcosa di più e magari partecipare a qualche evento ...