Ci sono stati dei periodi in cui il fondo dei miei pantaloni era così sottile........
Che potevo sedermi su un nichelino e e sapere se era testa o croce....
Spencer Tracy ( 1900-1967)
Qualcuna tra le mie amiche, anzi parecchie credo, si chiederanno chi sia questa Roberta menzionata nel titolo del post.......
Ebbene la cara Roberta è la mia amica archeologa con cui ho condiviso la mia avventura americana...potete trovarne una parte qui e, se se ne la voglia e il tempo, cercando anche in altri post......
Un felice sodalizio da cui è nata una salda amicizia......
Infatti condividere lavoro e vita quotidiana, da quando ci si svegliava al mattino fino a quando si andava a dormire senza uno screzio e condito da tante belle risate, credo che sia una cosa più unica che rara.....considerata anche la differenza di età infatti potrebbe essere tranquillamente mia figlia....
E a lei dedico questa cheese cake certa che, ammesso le piaccia, la prepari per il marito che sta per tornare da una missione archeologica in estremo oriente.......
Con le modifiche del caso è ovvio!!!
Questa cheese cake è ,molto probabilmente, poco ortodossa, infatti è stato preparata utilizzando biscotti e formaggi , a parte la ricotta, avanzati...
Tempo di preparazione : circa 30'Costo: medioDifficoltà:*
INGREDIENTI
Per il guscio
150 gr di biscotti secchi tipi Petite beurre50 ge di wafer ala vaniglia 80 gr di burro
Per il ripieno
135 gr di tomini freschi250 g di ricotta200 gr di mirtilli140 gr di pesche al netto120 gr di zucchero1 uovo
Con anticipo prepariamo la "scatola" di biscotto:
Frullare nel mixer i biscotti secchi e i wafer ( o tutti biscotti se i wafers non sono disponibili) versando, attraverso l'apertura inserita nel boccale, il burro fuso e tiepido.....
Inserire tra base e parti dello stampo a cerniera un foglio di dimensioni adeguate di carta da forno , pennellare le pareti stessi con poco burro e adattatre delle strisce di carta sempre da forno facendole aderire perfettamente...
Versare il mix biscotti burro nello stampo e creare con un poco di pazienza la "scatola" distribuendolo tra base e pareti...
Porre in frigo per almeno 30' ...... si può preparare con anticipo...
Intanto mescolare con una frusta i formaggi ( ricotta e avanzi dei tomini a rotolo), unirvi lo zucchero e l'uovo.....
Per ultimi aggiungere le pesche pelate e ridotti in dadolata e i mirtilli (ho quasi finito quelli volutamente messi da parte dopo aver preparato la marmellata) ......
Mescolare con cura.......
Versare nella scatola di biscotto livellando per bene ......
Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40'......
Per saggiare la cottura del dolce l'ho tastato velocemente con un dito....
Estrarre il dolce , farlo raffreddare perfettamente e trasferire su un piatto da portata......
Ecco qui sotto una "parete" della scatola di biscotto...
Un paio di porzioni le ho congelate per i tempi di magra!!
E a tutte buona giornata!!!