In quell'articolo, una serie di allora famose celebrità del mondo dello spettacolo aveva accettato la scommessa di cimentarsi coi pennelli e produrre un'opera d'arte (quanto erano meravigliosamente innocui gli articoli dei settimanali di costume del secolo scorso). Stanley Kubrick era stato inviato a casa dei vari VIP per fotografarli e scattare una foto al dipinto una volta concluso. (Gli era capitato anche di peggio: andare a casa di un pugile e vederlo mimare le mosse del suo bebè. Non ci sorprende abbia voluto lasciare LOOK. Ma non divaghiamo.)
Il quadro dipinto da Frank Sinatra è un clown molto triste.

No, non voglio parlare delle turbe mentali di Sinatra. Dico, non vi ricorda qualcosa? Volete un aiutino? Cliccate qui.
Dire che sono identici è dire poco. Non è quantomeno curioso? E vi ricordo che il quadro è stato dipinto nell'Ottobre del 1948, otto anni prima del film diretto da Kubrick.
Complottisti? Vi ho lanciato l'osso, sbranatevi.