Magazine Consigli Utili

Una dolce crostata di fichi e mascarpone

Da Roccobruno @Il_Donosauro

foto-torta-fichi-mascarponeCome al solito, ogni tanto vi invitiamo a fare come regali dei piccoli pensieri “culinari”. Dolce goloso e tipico di questa stagione è indubbiamente lei, la crostata di fichi e mascarpone: una torta perfetta da portare a casa di parenti ed amici o da presentare ai propri invitati, in occasione di un pranzo o di una cena in compagnia.

Una golosa pasta frolla, aromatizzata con il limone, arricchita da una morbidissima crema al mascarpone, guarnita con tanti spicchi di fico caramellati e mandorle: una golosità alla quale è davvero difficile … se non impossibile resistere!

Ma bando alle parole, ecco gli ingredienti necessari a preparare questa deliziosa torta:

  • per la pasta frolla: 120 grammi di zucchero a velo, 200 grammi di margarina vegetale, 2 tuorli d’uovo, 260 grammi di farina bianca 00, un pizzico di sale, 1 limone la scorza;
  • per la crema al mascarpone: 500 grammi di mascarpone, 200 grammi di panna fresca, 8 grammi di colla di pesce, 80 grammi di zucchero a velo, 1 limone la scorza;
  • per guarnire: 800 grammi di fichi, 80 grammi di zucchero di canna, mandorle a lamelle q.b.

Quanto poi a come procedere passo passo, ecco le diverse fasi della ricetta:

  • preparare anzitutto la pasta frolla, mettendo la farina in un mixer, con la margarina fredda a pezzetti, lo zucchero a velo ed un pizzico di sale, quindi azionate il robot, fino ad ottenere un composto che risulti abbastanza sabbioso;
  • trasferire poi il composto su una spianatoia da cucina e creare una fontana nel mezzo nella quale porre la scorza di limone grattugiata e i tuorli, dopo di che procedere ad amalgamare il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, che andrà avvolto in una pellicola trasparente e messo a riposare in frigorifero per almeno una mezz’oretta;
  • procedere nel contempo a preparare la crema al mascarpone, immergendo anzitutto la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, quindi dopo averla strizzata per bene, scioglierla in 50 ml di panna tiepida;
  • lavorare ora il mascarpone in una ciotola con lo sbattitore elettrico e ammorbidirlo con lo zucchero a velo, tenendone da parte però 2 cucchiai;
  • montare ora la panna restante con i due cucchiai di zucchero a velo, quindi unire il composto di colla di pesce e panna al mascarpone, mescolando il tutto per bene;
  • aggiungere poi delicatamente il mascarpone alla panna montata e la scorza di limone grattugiata, lavorando per bene il tutto, dopo di che coprite la ciotola con un velo di pellicola trasparente e porre a rassodare in frigorifero per un’oretta;
  • nel frattempo riprendere la pasta frolla e stendetela sulla spianatoia infarinata, fino a circa 1 cm, quindi spennellare per bene una tortiera con la margarina e posizionarvi l’impasto, facendolo aderire alla tortiera con le mani;
  • bucherellare ora il fondo dell’impasto e dopo aver steso un velo di carta forno, riempire con dei fagioli secchi, procedendo a cuocere in forno caldo a 180° gradi per 30 minuti;
  • terminata la cottura, togliere fagioli e carta forno e cuocere per ancora una manciata di minuti la torta, quindi sfornarla e lasciatela raffreddare, dopo di che procedere a farcire con la crema al mascarpone ben rassodata, livellandola per bene;
  • prendere ora i fichi, tagliarli a spicchi, quindi caramellarli in una padella antiaderente con lo zucchero di canna, per 5-6 minuti fino a che non raggiungono una consistenza morbida e caramellata, quinsdi lasciarli raffreddare;
  • decorare infine la torta, posizionando gli spicchi di fico a raggera e spolverare con una manciata di mandorle a lamelle: non resta che portare questa delizia in tavola!

Melacotta


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog