Magazine Bambini

Una domenica da lemure al Bioparco

Da Ieffe

lemurinoDomenica 14 e 28 ottobre il Bioparco organizza due ‘giornate da lemuri’. L’iniziativa si svolgerà presso l’area dei lemuri catta, dove in due momenti della giornata (alle ore 11.30 e alle 15.30) verrà allestito un grande laboratorio manuale.

Nel corso delle attività i bambini, supportati dai guardiani del Bioparco e da clown professionisti, saranno impegnati nella preparazione di un pasto veramente speciale per queste simpatiche proscimmie: pigne, bambù e cestini da riempire con miele, pinoli, e frutta di vario tipo. Inoltre, trampolieri e clown daranno informazioni e curiosità sui protagonisti della giornata e intratterranno il pubblico durante i pasti degli animali: macachi (ore 11.00), orsi (12.30), scimpanzé (14.00) e infine alle 15.00 (ippopotami anfibi).

“Attraverso la scoperta di una specie simbolo come il lemure catta, il Bioparco vuole sensibilizzare le famiglie sui temi della deforestazione, dell’estinzione di specie minacciate e di cosa possa fare il singolo per contribuire alla conservazione della biodiversità”.

Le attività delle giornate sono comprese nel costo del biglietto di ingresso al Bioparco e, in caso di maltempo, si svolgeranno al coperto.

CREDIT FOTOGRAFICO: M. Di Giovanni – Archivio Bioparco

Entrata gratuita per bambini al di sotto di un metro
Bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni: € 11.00
Biglietto adulti: € 13.00
EVITA LA CODA! I biglietti si possono acquistare anche on line su www.bioparco.it e nei Punti Lis (tabaccherie, ricevitorie autorizzate)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog