Magazine Viaggi

Una Gita Fuori Porta: i 10 post più cliccati nel mese di Marzo 2014.

Creato il 29 aprile 2014 da Hugor @msdiaz61
1.- Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: Foreste millenarie ed ambienti naturali, scenario dell'antica presenza dell'uomo.Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è stato istituito nel 1993 ed è situato nell'Appennino tosco-romagnolo, tra le province di Forlì-Cesena, di Arezzo e di Firenze. Il Parco ha come elemento caratterizzante la dorsale appenninica ad andamento tendenzialmente nordovest/sud-est. Dal crinale, si sviluppano nel versante romagnolo, una serie di contrafforti Leggi il resto dell'articolo... »2.- Il Padule di Fucecchio è la più estesa area paludosa interna presente in Italia.Il Padule di Fucecchio ha un'estensione di circa 1800 ettari, divisi fra la Provincia di Pistoia e la Provincia di Firenze; se pur ampiamente ridotto rispetto all'antico lago-padule che un tempo occupava gran parte della Valdinievole meridionale, rappresenta tutt'ora la più grande palude interna italiana. Per la tutela delle emergenze naturalistiche, storiche ed ambientali del Padule di Leggi il resto dell'articolo... »3.- Itinerari e percorsi naturalistici in Toscana.La Toscana è certamente tra le più belle regioni d'Italia. Grazie agli indimenticabili paesaggi, all'ottimo vino e all'eccellente cibo tipico, la Toscana viene visitata ogni anno da milioni di persone da tutto il mondo. Avendo tantissime cose da vedere e da fare, abbiamo deciso di creare questa sezione itinerari in Toscana per dare suggerimenti e idee sui luoghi da visitare, tour tematici,Leggi il resto dell'articolo... »4.- Itinerari e percorsi naturalistici in Trentino, a stretto contatto con la natura incontaminata.Le montagne del Trentino Alto Adige sono un groviglio di sentieri di diversa difficoltà e di diversa lunghezza che offrono la possibilità di vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura incontaminata. Tutti i sentieri sono accompagnati da chiare segnaletiche per permettere a tutti di affrontare le escursioni in assoluta tranquillità. I tesori naturalistici del Trentino sono tutelati Leggi il resto dell'articolo... »5.- Una Gita Fuori Porta: i 10 post più cliccati nel mese di Febbraio 2014.1.- Lago Preola e Gorghi Tondi un tesoro nascosto da tutelare, valorizzare e promuovere. Per trovare un tesoro bisogna cercarlo: se vuoi vedere la Riserva Naturale Integrale del Lago Preola e Gorghi Tondi, ti devi avvicinare. Quando meno te lo aspetti, immersa in una vallata che la sottrae ad occhi indiscreti, eccola apparire: una serie di piccoli laghi che complessivamente ricoprono Leggi il resto dell'articolo... » 6.- Lago Preola e Gorghi Tondi un tesoro nascosto da tutelare, valorizzare e promuovere. Per trovare un tesoro bisogna cercarlo: se vuoi vedere la Riserva Naturale Integrale del Lago Preola e Gorghi Tondi, ti devi avvicinare. Quando meno te lo aspetti, immersa in una vallata che la sottrae ad occhi indiscreti, eccola apparire: una serie di piccoli laghi che complessivamente ricoprono un’area di 335 ettari che da Mazara del Vallo si spinge verso Torretta Granitola rimanendo Leggi il resto dell'articolo... »7.-Alpi cuneesi: Escursioni e Sentieri.Le descrizioni dei percorsi presenti in questo sito sono da ritenersi puramente indicative. E' bene informarsi sempre sulle effettive condizioni dell'itinerario e sulle condizioni meteo previste per il giorno dell'escursione. Non affrontate mai una escursione senza un adeguato equipaggiamento e una preparazione fisica adatta all'itinerario scelto. Accertarsi prima di incominciare l'escursioneLeggi il resto dell'articolo... »8.-Alpi cuneesi: Valle Pesio il più meridionale dei tre principali Parchi Naturali Regionali.Il più meridionale dei tre principali Parchi Naturali Regionali che si trovano in Provincia di Cuneo si estende in Alta Valle Pesio e in Alta Valle Tanaro. Istituito nel 1978 e più recentemente ampliato, copre oggi un'area di circa 6800 ettari. Alla testata della valle si trova la vetta più alta delle Alpi Liguri, Punta Marguareis (m. 2651), nell'omonimo massiccio montuoso.  Il massiccio delLeggi il resto dell'articolo... »9.-Alpi cunessi: Valle Po il primo traforo alpino della storia.Basterebbe l'imponente mole del Monviso per giustificare una escursione in Valle Po. Non vi è itinerario sul quale il Monviso non domini e non a caso il "Giro del Viso" è uno dei trekking più conosciuti e percorsi. I rifugi in zona sono sempre molto affollati, ma nonostante questo almeno la salita al rifugio Sella o al rifugio Giacoletti sono itinerari da percorrere. L'area attorno al MonvisoLeggi il resto dell'articolo... »10.-Percorsi ciclabili: Il giro d’Italia tra arte e natura.Girare l’Italia in bicicletta è un’esperienza meravigliosa che consente di entrare in contatto con il cuore pulsante di questo magnifico paese, fatto di panorami emozionanti e realtà coinvolgenti. La straordinaria ricchezza geografica del Bel Paese, spazia tra paesaggi montani di incredibile bellezza e di grande interesse geologico, un arco appenninico che attraversa l’intero territorio Leggi il resto dell'articolo... »Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:Una Gita Fuori Porta: i 10 post più cliccati nel mese di Marzo 2014.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Brasile che passione!

    Brasile passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Da  Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    ovest Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Da  Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival Desert 2015 Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Da  Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Lo schermo dell’arte 2015

    schermo dell’arte 2015

    Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito

    Da  Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Prevenzione incendi arredi…alcuni dei tanti perchè

    Buongiorno e ben trovati. Vi regaliamo un nuovo Guest Post...Buona lettura :) Anche l'ultima esperienza sul campo ripropone temi affrontati ormai tante volte... Leggere il seguito

    Da  Httclub1
    INTERNET, VIAGGI
  • Torre San Niccolò a Firenze

    Torre Niccolò Firenze

    Visita Torre San Niccolò Firenze Si riparte! Dal 24 giugno è riaperta la Torre San Niccolò. C’è tempo fino al 30 settembre per avere un’insolita visuale su... Leggere il seguito

    Da  Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI