Perché va bene l'elemento focale di un pezzo, va bene che sia bello e curato, va bene che sia il più originale possibile, ma se poi è montato in maniera banale per me viene vanificato tutto il lavoro per realizzarlo. Ecco perché ci sono delle volte che prima di montare un pezzo aspetto tempi eterni. Devo essere convinta che il modo di finirlo lo valorizzi.
![Orecchini in rame e argento, foldforming Orecchini in rame e argento, foldforming](http://m2.paperblog.com/i/246/2466350/una-montatura-particolare-L-6C7km3.jpeg)
Questi orecchini sono lavorati a foldforming, in una delle forme che ho studiato lo scorso anno e che mi piacciono di più perché sono meno ovvie e meno viste di tutte le altre. Ma la particolarità sta nella montatura, che come in questo altro esempio, rende l'orecchino unico. Il gancio in argento è saldato e la curva che fa è molto stretta per portare il pezzo molto vicino al lobo.
![Orecchini lavorati a foldforming, rame e argento 925 Orecchini lavorati a foldforming, rame e argento 925](http://m2.paperblog.com/i/246/2466350/una-montatura-particolare-L-I1K4s8.jpeg)
Il gancio continua a scendere sul davanti, dando l'impressione di un fiore col suo stelo. La difficoltà nel fare percepire questi pezzi solo con le foto è notevole, ma in questo caso lo è anche esporli.
Sto preparando il prossimo mercatino (a breve vi darò tutte le notizie!!) e devo dire che per molti dei miei pezzi ho questo problema... Devono essere presi in mano, guardati da tutte le angolazioni e poi soprattutto indossati. Ed esporli in modo che colpiscano l'attenzione è davvero difficile.
![Orecchini rame, argento 925, foldforming Orecchini rame, argento 925, foldforming](http://m2.paperblog.com/i/246/2466350/una-montatura-particolare-L-GlrvKz.jpeg)
O_120 Rame, argento .925, foldforming