Una meta ideale per una gita fuori porta in qualsiasi stagione dell'anno è l'antico borgo di Novilara.Novilara sorge in una collina che si affaccia sul mare Adriatico, tra la valle del Metauro e quello del Foglia, a 4 km da Pesaro, una bellezza tutta marchigiana.
Ho conosciuto Novilara per merito delle famose tagliatelle con i fagioli della Trattoria il Pergolato dalla Maria.
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-_FfAgd.jpeg)
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-zsBHUk.jpeg)
Un locale alla vecchia maniera, senza menù, cucina casereccia con piatti tradizionali, ottimo vino e tovagliette di carta, il tutto accompagnato da un servizio rapido e da un prezzo veramente basso per le porzioni e per la qualità degli ingredienti.
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-9cFba9.jpeg)
Come vi ho accennato le porzioni sono abbondanti, e quindi la passeggiatina post mangiata è d'obbligo.
Percorriamo un tratto di strada in salita fino ad arrivare alle mura con le antiche torri medievali, con un panorama che si affaccia all'azzurro del mare adriatico.
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-FwLPvi.jpeg)
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-xQVxNV.jpeg)
Costeggiando le mura si incontrano opere d'arte contemporanea, di artisti di fama nazionale ed internazionale, la mostra a cielo aperto è allestita per commemorare l'artista pesarese Lorenzo Sguanci, scomparso qualche anno fa.
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-rieGFC.jpeg)
Il giro del borgo continua leggendo alcune righe sulla sua storia e i suoi importanti ritrovamenti.
Il borgo fu costruito in sostituzione di un vecchio castello, mal concio a causa delle guerre continue, abbandonato poi intorno al 1300.
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-txM6NA.jpeg)
![UNA PASSEGGIATA A NOVILARA UNA PASSEGGIATA A NOVILARA](http://m2.paperblog.com/i/248/2489950/una-passeggiata-a-novilara-L-KCgvwf.jpeg)
SAVE THE DATE
Nel mese di Luglio non perdetevi la Festa "Tagliatelle al Castello", una festa che rivive le tradizioni e le usanze di questo borgo.Caratteristica imprescindibile sono le mitiche tagliatelle, rigorosamente lavorate a mano dalle mani sapienti delle donne novilaresi, alle quali si sono aggiunte vari associazioni ed entità locali per far in modo che la festa diventasse di Novilara e per Novilara.