Magazine Cultura

una presentazione nella Biblioteca di Castel San Pietro, per La stanza del dipinto maledetto

Creato il 16 settembre 2013 da Atlantidelibri

Biblioteca di Castel San Pietro Terme – Via Marconi 29,

25 settembre – ore 21

Presentazione del libro “La stanza del dipinto maledetto”

Perugia (Italy) - La Rocca Paolina

Perugia (Italy) – La Rocca Paolina (Photo credit: Wikipedia)

Corrado Peli, in arte Corrado Spelli racconterà come è nato il suo ultimo romanzo La stanza del dipinto maledetto

Edito da Newton Compton.

Un thriller storico dalle venature esoteriche, un libro avvincente che si sviluppa su due filoni, uno ambientano nel Cinquecento e l’altro ai giorni nostri , e questo è uno schema piuttosto inflazionato, entrambi però ben sorretti dal giusto ritmo e sviluppati con brio, con una abbondante dose di mistero (un patto mefistofelico con giovani cavalieri medievali, un dipinto molto particolare) e di suspense.

 Ecco il booktrailer del libro:

http://www.youtube.com/watch?v=S13NNa0kzU4
e la scheda dell’editore:

Cancellati dalla storia. Dimenticati dalla Chiesa.

Qual è il segreto dei quattordici cavalieri?

Un grande thriller di Corrado Spelli

Un’indagine dello storico dell’arte prof McInley

Perugia, 1540.

Quattordici cavalieri, giovani e valorosi, devono difendere la città dall’invasione delle truppe di Papa Paolo III. Ma uno di loro tradisce e trascina i suoi tredici compagni in un patto oscuro, suggellato da un rito satanico e destinato a sciogliersi soltanto 476 anni dopo.

Mancano pochi anni a quel fatidico 2016 quando Elizabeth si trasferisce a Perugia. È la figlia del professor McInley, uno storico dell’arte venuto da Londra per studiare un misterioso affresco rinvenuto nella Rocca Paolina. La ragazza comincia a frequentare l’università, cerca di fare amicizie, di sentirsi meno straniera. Tra i tanti nuovi compagni di corso incontra Lars, un ragazzo svedese affascinante ed enigmatico. Tra loro nasce subito una storia d’amore. Il professor McInley, nel frattempo, studia l’affresco, giorno e notte, senza tregua, tanto da sembrarne ossessionato. Chi sono gli uomini raffigurati nel dipinto? E cosa, di quel passato lontano, condiziona il presente e la vita della famiglia inglese?

Intanto una serie di omicidi terrificanti sconvolge la città. Tra le vittime c’è un solo collegamento: tutte stavano lavorando all’affresco della Rocca Paolina…

Un antico affresco misterioso scoperto a Perugia

Una ragazza inglese appena arrivata in città

Dopo quasi cinquecento anni di silenzio l’antica maledizione sta per rivelarsi

«Una serie di immagini, ritratte da lontano e da vicino, particolari di un affresco che doveva essere enorme e che presentava forme inquietanti. C’erano angeli con spade sguainate, diavoli con le zampe caprine, frati con il volto coperto, squarci e lampi che cadevano dal cielo, gente che veniva sgozzata, sangue, cavalieri…»



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :