Rivisitiamo Berlino con gli occhi di Massimo Nicolaci e tutt’altra visione di una delle città europee che più attira. Berlino che si ricostruisce e cresce, sotto l’obbiettivo di un fotografo che ne ritrae il disagio sommesso.
Michela Biasibetti
Credo che andare a Berlino dopo il 1989 volesse dire vedere ciò che era rimasto dopo la guerra.
Per me è stato così, volevo vedere ciò che stava succedendo e specialmente ciò che era accaduto dopo il conflitto. Credo che qualsiasi cosa succeda lasci un segno e la storia è l’autrice di tutto questo; inoltre credo nell’uomo e nella capacità di guardare avanti, continuare e ricominciare.
Le foto raccontano la ragione di questa ricerca e il mio approccio principale con la città.
Non voglio fotografare ciò che rimane della storia ma ritrarre la contemporaneità e allo stesso modo penso che nessuno dimentichi ciò che è successo.
La serie di foto è intitolata “Berlin01″ perchè rappresenta la prima parte di un work in progress.
Massimo Nicolaci