Magazine Tecnologia

Una serie di launcher per Android interessanti

Creato il 08 gennaio 2014 da Ico Arena @icoarena

Oggi ti parlo di Aviate, Cover e Themer: tre modi per modificare completamente l’interfaccia e l’estetica del tuo dispositivo.

Li conosci già? Qual è il tuo launcher preferito?

Aviate

Aviate ha suscitato molto entusiasmo. Pur essendo ancora in fase beta è già perfettamente funzionante.
Questo launcher ti permette di configurare diversi “spazi di lavoro” in cui inserire una serie di widget e applicazioni.
L’interfaccia è molto minimalista , tra gli altri vantaggi , organizza automaticamente tutte le nostre applicazioni in categorie ( anche se si può modificare ) .

Al momento c’è da ricordare che è in versione beta, quindi può solo migliorare!
Per esempio, oltre ad assegnare un’immagine diversa per ciascuno “spazio”, sarebbe bello poterli attivare in automatico ad un orario stabilito o in base al luogo in cui mi trovo.

Non mi sorprende che queste opzioni siano state inserite nella lista dei prossimi aggiornamenti.
Aviate si può scaricare gratuitamente su Play Store e ti consiglio vivamente di provarlo.

LEGGI ANCHE: I migliori widget per la schermata di blocco su Android.

Cover

Cover è appena apparso sulla scena, infatti è necessario iscriversi alla beta e inviare il codice di attivazione per poterlo scaricare.
Ricorda un po’ la proposta fatta da Aviate ma questa volta ci concentriamo sulla schermata di blocco.
Con questo launcher è possibile configurarla a seconda della nostra posizione o dell’ora del giorno.

Un’altra funzionalità interessante è che collegando le cuffie al tuo smartphone ti appaiono al volo la varie applicazioni per ascoltare la musica, mentre se lo ruoti si attiva in automatico la modalità fotocamera (una comodità che ti farà risparmiare tempo).
Secondo me Cover è il miglior launcher per personalizzare e sfruttare al meglio la schermata di blocco del tuo smartphone, non credi?

Themer

Themer è sviluppato MyColorScreen, il portale di riferimento in cui gli utenti possono pubblicare le loro idee estetiche su Android.
Ha causato un tale scalpore che la lista d’attesa per provare l’applicazione è cresciuta a dismisura.
Questo launcher semplifica il processo di personalizzazione permettendoti di applicare alcuni temi creati dalla comunità in un semplice click.

E ‘un modo veloce e conveniente per cambiare l’aspetto del tuo smartphone, anche se al momento dispone ancora di pochi temi effettivamente attraenti.
In ogni caso MyColorScreen promette di rilasciarne dei nuovi nei prossimi mesi, per cui non ci resta che pazientare un po’ per scaricarli.

La mia opinione

Ormai è ovvio che una delle migliori caratteristiche del sistema operativo di Google è la sua personalizzazione.
iOS avrà anche un’interfaccia accattivante e usabile ma non ti consente di modificarla adattandola ai tuoi gusti estetici.

Negli ultimi mesi sono usciti dei launcher molto interessanti per Android, che consentono di cambiare completamente l’interfaccia e il comportamento del dispositivo, rinnovando completamente l’esperienza d’uso.
Trovo molto interessante come si stanno evolvendo queste applicazioni, che non si limitano solo ad offrire maggiori possibilità di personalizzazione ma offrono delle vere e proprie funzionalità in più.
Quali sono secondo te alcuni launcher da provare assolutamente?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :