Magazine Ecologia e Ambiente

Una settimana di decluttering – Giorno #3

Creato il 18 febbraio 2015 da Greenkika

Oggi mi sono dedicata al miglior ricettacolo di germi della casa, e di alimenti scaduti e di sporcizia negli angoli, luogo di piaceri e dispiaceri, di chiacchiere e di bevute, spazio della casa molto vissuto ma spesso snobbato, la cucina.
Ecco come potrete sistemare, mantenendo il ritmo dei primi giorni e gratificandovi spesso con pause rilassanti, la vostra cucina.

Step 1:
Pulite i ripiani, lavate i piatti, liberate il tavolo, lavate le stoviglie, riordinate ciò che non è al suo posto.

Step 2:
Da ogni scaffale eliminate barattoli di vecchie spezie, contenitori vuoti e soprammobili di cui siete stufi.

Step 3:
Aprite i cassetti ed eliminate i pacchetti lasciati aperti, le farine quasi finite, i dolciumi scaduti da anni. Farete una pulizia profonda di ogni cassetto con aceto e acqua quando ne avrete tempo e voglia.

Step 4:
Pulite il frigorifero con acqua e aceto. Sbrinerete il freezer quando sarà necessario. Minimizzate i contenitori, gettate ciò che è scaduto o che avevate dimenticato nel fondo dei cassetti.

Step 5:
Eliminate i vecchi elettrodomestici, quelli rotti o che non usate da troppo tempo, mettete in una scatola gli utensili che usate molto poco, come un paiolo per la polenta, un mestolo troppo grande, una spatola da griglia e tutto ciò che per voi è solo d’ingombro.

Step 6:
Piatti sbeccati, bicchieri spaiati, pentole ammaccate, VIA! Teglie troppo grandi per il vostro forno, brocche rovinate, doppi coperchi, dare via o buttare! Mantenete l’essenziale e poco più.

Step 7:
Le tovaglie macchiate possono diventare strofinacci o essere riciclate, se hanno una bella stoffa, per farne pattine o accessori per la cucina. Idem per tovagliette e grembiuli troppo consumati.

Step 8:
Posizionate qualche pianta sui davanzali o nelle zone più esposte al sole, così da avere un po’ di verde in ogni stanza.

Step 9:
Pulite pavimenti e superfici, cappa e fornelli, una pulitina generica può essere sufficiente.

Step 10:
Dopo che avrete fatto un check degli alimenti rimasti saprete benissimo cosa cucinare, e non vedrete l’ora di spaparanzarvi sul divano con un bel libro o un po’ di buona compagnia. Vero? Allora buon lavoro!

IMG_3975

IMG_1959

IMG_3976


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog