"[...] io sono decisa a lottare ancora, e una delle cose più importanti che posso fare è portare la mia testimonianza [...] delle lotte che abbiamo fatto, dell'atmosfera che si è creata in quel periodo, di cose che hanno fatto le donne soprattutto e io conto di continuare a fare questa lotta fino a quando ne avrò la forza." Giovanna Marturano, da Bimba col pugno chiuso
di Claudio Di Mambro Luca Mandrile Umberto Migliaccio
in collaborazione con Maurizio Ribichini
" Giovanna Marturano è una piccola donna di 99 anni, con la gioia di vivere di una bambina. Nelle sue parole risuona la storia del '900 italiano, quella di una donna e di una famiglia comune, come la definisce lei, ma che comune non è. La sua è una storia di parte, di quella parte che per un secolo ha lottato contro il totalitarismo fascista e per una vera giustizia sociale. Giovanna sa raccontare e le piace farlo, attraverso i suoi libri, attraverso incontri con le nuove generazioni, attraverso interventi politici, davanti ad una videocamera. Lo fa con la lucidità di chi ha vissuto la vita e conosce il senso vero delle cose, ma soprattutto lo fa con ironia e schiettezza.
p.s. tra disordine simbolico, politico e mistificazioni di tutti i generi, di quali pensieri-gesti-parole siamo capaci, oggi? quale memoria-riconoscimento-resistenza?