Magazine Cucina

Una torta per i miei 25 anni

Da Gloria86
Ciaooo!!!
Rieccomi di nuovo qui con un bel pò di ricette e fotine da mostrarvi!!! :)
In questi giorni mi è capitato di preparare più di una cosa buona ma non avevo mai il tempo per postarla sul blog ^__^...ma lo farò ;), con calma ma lo farò ;) :)
Intanto questo post è dedicato ai miei 25 anni, che ho compiuto l'altro ieri il 22 Marzo :) ( eh si sono nata proprio con l'arrivo della Primavera io ^__^). Ovviamente per l'occasione mi sono impegnata tanto per realizzare una bella torta che mi soddisfacesse e posso dire di esserci riuscita :)
Mi raccomando preparatevi perchè questo post sarà pieno di foto xD ihihi
Intanto eccovi la prima :)
Una torta per i miei 25 anni
Ho scelto di fare una torta primaverile utilizzando proprio le primissime fragole della stagione ^__^
Allora eccovi tutti gli ingredienti e il procedimento che ho seguito :
PAN DI SPAGNA :
  • 8 uova
  • 270 g di zucchero
  • 1 cucchiaio e mezzo di miele
  • 225 g di farina "00" Molino Chiavazza
  • 112 g di frumina
  • 3 cucchiaini di lievito
  • buccia grattuggiata di un limone
In pratica la ricetta che ho utilizzato è la stessa della mia Mimosa al limone che trovate qui, ma ho preferito aggiungere un'altra mezza dose ad ogni ingrediente perchè lo stampo era più grande.
CREMA PASTICCERA :
  • 750 g di latte
  • 180 g di zucchero
  • 60 g di frumina
  • 4 tuorli
  • bacca di vaniglia
  • buccia di limone grattuggiata
  • 200 ml di panna
  • una vaschetta di fragole

BAGNA ALLA FRAGOLA :
  • 200 g di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 100 g di liquore alla fragola

Per cominciare il giorno prima mi sono preparata le fragole lavandole per bene e facendole a pezzettini. Poi le ho messe in un contenitore di vetro con qualche cucchiaino di zucchero e i 100 g di liquore alla fragola e le ho riposte in frigo.
Poi ho preparato il pan di spagna cuocendolo in uno stampo a cerchio apribile dellaGuardini . Trovate il procedimento qui .
Quindi ho preparato la crema.
Per la bagna ho fatto bollire l'acqua con lo zucchero e, una volta tiepida, ho aggiunto il succo che nel frattempo avevano rilasciato le fragole dopo una giornata in frigo.
Ho farcito la torta con due strati :
- nel primo strato ho messo parte della crema pasticcera con i pezzetti di fragole.Una torta per i miei 25 anni 
  - nel secondo strato invece ho messo una crema chantilly aggiungendo alla crema pasticcera circa 200 ml di panna e i pezzetti di fragola.
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Ed infine l'ho decorata ricoprendola con Marshmallow fondant rosa chiaro e arricchendola con decorazioni fatte a mano di Mmmf e Pasta di zucchero della Decora .
E ora... le fotooooooo :)
Una torta per i miei 25 anni 
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni
Una torta per i miei 25 anni

Una torta per i miei 25 anni

La fetta :)

E questa invece sono io con il mio amore ^__^  :)
Una torta per i miei 25 anni

Allora che ne dite???
Io sono rimasta contenta ma ovviamente voglio ancora migliorare ^__^ xD
Un bacione
Gloria

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :