Magazine Viaggi

Una visita a Pescara

Creato il 11 settembre 2014 da Mammecomeme Capaldo @danielacapaldo
pescara4_new
Proseguendo sul lungomare di Montesilvano ( Pe ) si arriva a Pescara, saranno circa diedi chilometri di distanza, che, sfruttando la comoda pista ciclabile, si possono fare in bicicletta. Non avendo la bici, noi li abbiamo percorsi in macchinae lungo la strada, abbiamo notato che sul lungomare c'erano delle belle fontane:
pescara_new
pescara0_new
pescara1_new
pescara2_new
Seguendo quindi la pista ciclabile e il lungomare, ci siano ritrovati sul lungomare di Pescara e di fronte a noi il Ponte del Mare pedonale e ciclabile, simbolo di questa città, che unisce le due rive della foce del fiume Pescara. Dalla sommità del ponte si ammira sia la foce del fiume Pescara, il fiume più lungo di Abruzzo, si ammira il mare e le spiagge che si perdono a vista d'occhio e dall'altra parte la città di Pescara.
pescara7_new
pescara8_new
pescara9_new
pescara10_new
pescara13_new
pescara15_new
pescara14_new
pescara19_new
A Marco è piaciuto molto questo ponte, soprattutto ammirare il panorama da una certa altezza, poi ha notato che anche qui c'erano tanti lucchetti incatenati tra loro sulle ringhiere del ponte, naturalmente ha voluto sapere il perchè.Sempre proseguendo la nostra visita alla città di Pescara, arrivando in centro, ci siamo imbattuti in una zona pedonale molto curata che si estende per tutto il centro di Pescara, dove è piacevole passeggiare e dedicarsi allo shopping infatti numerosi negozi si susseguono lungo le strade. Che piacere muoversi in centro senza auto, senza pensare al parcheggio e soprattutto in tranquillità senza la paura di essere investiti.
pescara26_new
pescara27_new

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :