Magazine Cultura
Isserly è un'affascinante automobilista dai neri capelli e dalle rosse labbra seducenti. Viaggia per le strade di una Scozia dei giorni nostri dando confidenza ad autostoppisti di vario tipo, ma anche a gente poco di buono. Isserly non è un essere umano: sotto le apparenze di una sensuale fanciulla, si cela infatti il segreto della sua vera identità, che è quella di un freddo, robotico alieno giunto sulla Terra per studiare le abitudini degli umani. Ma il suo scopo fondamentale è quello di rapirli, metterli all'ingrasso e trasformarli in carne da macello da inviare sul suo pianeta d'origine. Il lavoro implacabile di Isserly procede senza scrupoli e, ovviamente, senza nessuna umana empatia, ma a un certo punto qualcosa sembra trasformarsi: il comportamento dei terrestri è troppo complesso e distante da quello dei simili della bellissima e terribile donna, e ben presto questo comincerà ad influire sulla sua fredda mente aliena...
Tratto dal romanzo "Sotto la pelle" (2000) dello scrittore olandese Michel Faber, il film dello scozzese Jonathan Glazer utilizza la storia originaria come semplice track per esplorare nuove vie sperimentali del genere sci-fi. Il libro di Faber possiede infatti una cifra narrativa molto diversa da quella del film: il romanzo parla di molte cose, annoda molti sottotesti, dalla critica agli allevamenti industriali, all'inquinamento dell'ambiente, al tema del rapporto tra i sessi, a quello dell'assenza di empatia nei rapporti umani (con termine psicoanaliticamente più moderno si potrebbe dire che Faber indaga le difficoltà di "mentalizzazione" nell'uomo contemporaneo). Il racconto dell'olandese non indulge mai, e mai sconfina, nel puro horror, poiché semplicemente non è la sua mission. Diciamo che Faber si pone su una linea narrativa che (forse) parte da Ian McEwan, passa da Martin Amis e arriva alla notevole scrittrice scozzese Laura Hird, tutta gente che ha fatto egregiamente evolvere il Perturbante nordico (in particolare anglosassone) in letteratura. E' il senso di solitudine e straniamento che interessa a uno scrittore come Faber, nel senso di una riflessione in tema di alienazione, o per meglio dire su ciò che di "alieno" è presente nell'umano. Jonathan Glazer, come dicevamo, afferra questi cospicui spunti letterari e li inocula in un dispositivo cinematografico che prende altre vie, più dirette ad una esplorazione del visivo cinematografico fantascientifico, aldilà (anzi, aldiqua) degli intenti di Faber (in qualche modo in fondo anche autoironici). Sto dicendo che Glazer, a mio avviso, si prende qui un pò troppo sul serio, e il primo immediato effetto di tale auto celebrazione è quello di snaturare completamente il messaggio di Faber. Ma certamente questo non è un problema in sè (chi l'ha detto che un'opera cinematografica debba essere copiativa e ricalcante la sua fonte "naturale" d'ispirazione?). Il problema è invece una certa autoreferenzialità dell'immagine, che spesso evoca Kubrick e molte sue suggestioni (vedi "2001- Odissea nello spazio"), ma lo fa peccando un tantino di presunzione. E' un'opinione ovviamente del tutto soggettiva, come sempre soggettiva è la visione di qualsiasi produzione filmica, da Pippi Calzelunghe alla Corazzata Potemkin, il che non significa che "Under the skin" abbia dei pregi non secondari, uno dei quali è senz'altro la fotografia molto sensoriale e "corposa" di Daniel Landin (il quale non mi sembra noto per cose significative - aldilà della sua partecipazione tecnica al mediocre "The Uninvited", 2009). Le sequenze in notturna per le strade di amorfe cittadine scozzesi, nonché la luce lattiginosa delle sequenze sulla spiaggia invernale battuta da onde minacciose, sono fotografate con grande occhio clinico, e suggeriscono molto bene un senso di generale spaesamento ed epochè perturbante. Non nego di aver trovato piuttosto originali anche le inquadrature a sfondo nero, glaciali, con il sangue dei malcapitati rapiti che scorre verso una sorta di chiusa in lontananza. Tuttavia tali sequenze, lunghe, prive di dialoghi, accompagnate dalla fredda musica sintetizzata di Mica Levi, mi sono apparse più idonee a comparire come installazioni scultoree alla Biennale di Venezia, che a rappresentare una storia di fantascienza in un film. Appare più che evidente che Glazer usi questa apposita cifra stilistica per sottolineare che siamo di fronte a una sua singolare, originale interpretazione del romanzo di Faber (vedi ad esempio anche la scarsità dei dialoghi, la assoluta assenza di informazioni circa la provenienza di Isserly, oppure l'enigmatica funzione narrativa del motociclista che la segue nelle sue peregrinazioni di cacciatrice nomade per le strade di una grigia Scozia). Ma è appunto questo ribadire con insistenza una differenza, un allontanamento dal testo originale, che ha reso questo film non apprezzatissimo ai miei occhi. Come se mi fossi trovato di fronte ad un pittore che vuole esibire a tutti i costi che lui fa davvero avanguardia, e gli altri molto meno. L'opera di Glazer è stata osannata come un capolavoro da molti critici, ma anche fischiata lungamente al Festival di Venezia dell'anno scorso. Nel mio piccolo orto di blogger personalmente lo ritengo interessante come operazione sperimentale, in particolare rispetto alle sequenze in cui la "seduzione" da parte di Isserly è raffreddata attraverso modalità aliene, previa immersione degli uomini sedotti in una specie di lago materno-femminile, nero e petroleoso. Si tratta di sequenze molto suggestive che consentono una prospettiva altra e interessante sulla relazione tra i due sessi, usualmente raccontata al cinema (soprattutto in quello di genere perturbante) con toni prosopopeici o iperbolici o banalmente pornografici. Pensiamo ad esempio all'incontro di Isserly con l'uomo deturpato da una grave malattia dermatologica: troviamo qui sottili rimandi a Cronenberg, assai inquietanti e davvero iniettati nello spettatore "under the skin". Ulteriore aspetto positivo del film è la resa della trasformazione, del contagio umano che avviene all'interno di Isserly. Emblematica a tale proposito è la sequenza della torta, una semplice fetta di torta con panna, che determina immediatamente una prima, angosciante forma di rigetto in Isserly. Il contagio trasformativo risucchia la bellissima donna-mostro nella palude delle bassezze umane, che la porteranno velocemente al tragico finale. Il messaggio che in definitiva Glazer ci invia attraverso questo film, forse risiede per lo più in una amara riflessione circa un "umano, troppo umano" che da sempre ci rende ostaggi di noi stessi, più che degli alieni (oppure degli alieni che siamo noi stessi). Tale messaggio è tuttavia confezionato in un velluto di snobismo artistico autocelebrativo che il regista avrebbe potuto risparmiarci, e che giustifica in parte i fischi dei critici veneziani. "Under the skin", da vedere, senza idealizzazioni di nessun tipo. Regia: Jonathan Glazer Soggetto e Sceneggiatura: Michel Faber, Jonathan Glazer, Walter Campbell Fotografia: Daniel Landin Musiche: Mica Levi Montaggio: Paul Watts Cast: Scarlett Johansson, Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Joe Szula, Krystòf Hàadek, Lynsey Taylor Mackay, Scott Dymond Nazione: UK, USA, Switzerland Produzione: Film4, British Film Institute, Silver Reel Durata: 108 min.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
[Rubrica: Italian Writers Wanted #12]
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, dodicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA