Magazine Cinema
Markus, risvegliato in quanto ultimo anziano e primo vampiro, si prodiga per liberare suo fratello, dopo 600 anni di prigionia. Per farlo gli serve una chiave divisa in due pezzi. La prima parte è in possesso di Selene, si tratta dell'amuleto raccolto dal cadavere di Lucian, e l'altra era nascosta sotto la pelle di Viktor, ora in locazione sconosciuta.
Markus, nella sua ricerca, dovrà scontrarsi con Selene e Michael e farà di tutto per ricongiungersi a suo fratello.
Len Wiseman accresce la leggenda intorno alla sua creatura. Dopo il successo del primo capitolo si dedica a questo film dirigendolo con il suo stile classico. I colori dai toni freddi usati nel primo film qui trovano ancora spazio. Persino il sole, nei rari momenti in cui fa capolino, non risulta caldo. Le scene d'azione sono ben girate, non risultano confuse, e coinvolgono lo spettatore.
Il make up dei licantropi è d'alto livello, come nel film precedente, mentre quello della trasformazione di Michael è decisamente scarso, come nel film precedente. Anche il Lycan ed il Vampiro originale sono ben fatti (a parte la scelta di far indossare la gonna a Markus, che sembra alquanto discutibile).
Kate Backinsale è in forma. Stretta nella sua suite di lattice nera è il valore aggiunto del film. Scott Speedman non è un granchè, e la scelta di toglierselo dalle scatole (almeno a quanto traspare) per il film nelle sale quest'anno, sembra azzeccata.
Un film per passare il tempo. Non un capolavoro del cinema horror, non è necessario vederlo.
Titolo originale Underworld: Evolution
Paese USA
Anno 2006
Durata 106 min.
Genere horror
Regia Len Wiseman
Soggetto Kevin Grevioux, Danny McBride, Len Wiseman
Sceneggiatura Danny McBride
Musiche Marco Beltrami
Interpreti e personaggi
Kate Beckinsale: Selene
Scott Speedman: Michael Corvin
Tony Curran: Marcus Corvinus
Shane Brolly: Kraven
Derek Jacobi: Alexander Corvinus
Bill Nighy: Viktor
Steven Mackintosh: Andreas Tanis
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La vetrina degli incipit - Giugno 2015
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Luci e ombre di Calabria
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito
Da Luz1971
CULTURA, LIBRI -
It's the books, stupid! Reading is sexy in New York. Greenwich Village bookstores
#itsthebooksstupid: inciampare nei libri viaggiando - clicca qui per leggere le parti precedenti. Reading is sexy, and an integral part of the culture in New... Leggere il seguito
Da Bourbaki
CULTURA -
Jurassic World - senza spoiler
Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito
Da Flavio
CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI