UNDICI SETTEMBRE - tredici anni dopo

Creato il 11 settembre 2014 da Letteratitudine

Ritorna l’undici settembre.

Ripropongo il post (con le stesse domande… per me ancora attuali). Chi vuole può lasciare le proprie considerazioni (magari ri-leggendo i vecchi commenti). Questo post, del resto, si traduce anche - e soprattutto - in un invito a ricordare…

È strano. A volte l’11 settembre 2001 mi sembra ieri. Altre volte mi sembra di pensare a un avvenimento lontanissimo, accaduto una vita fa.

È così anche per voi?
E quelle immagini…

Quelle immagini terribili degli aerei che trafiggono i grattacieli, pensate che abbiano mantenuta intatta la loro atrocità?

O le trovate un po’ sbiadite (magari perché, alla fine, ci si abitua a tutto)?

E cosa ritenete che, oggi, in riferimento a questa tragedia, sia particolarmente importante ricordare?

Massimo Maugeri



Di seguito, il video dell’edizione speciale del TG1 andata in onda quel giorno, dove avrete modo di riascoltare - tra l’altro - una parte della diretta della CNN tradotta in simultanea da Monica Maggioni.

A seguire, il film-inchiesta di Massimo Mazzucco che ha fatto molto discutere. Un video agghiacciante - con scene forti - che circola da tempo sulla rete e che sposa la teoria del complotto. Si chiama Inganno globale e dura un’ora e mezzo circa. Se avete tempo date un’occhiata (magari con un po’ di distacco, per non farvi influenzare troppo).

© Letteratitudine

LetteratitudineBlogLetteratitudineNewsLetteratitudineRadioLetteratitudineVideo



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 11 settembre : La malattia genetica dell’FBI

    di: Massimo Mazzucco Quella degli agenti dell’FBI deve essere una malatttia genetica. O si riproducono direttamente fra loro, tramandando da padre in figlio la... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2013 da   Informazionescorretta
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Chi controlla i controllori?

    Massimo Mazzucco, in vista delle elezioni, si è posto una domanda che dovrebbe interessare tutti coloro che andranno a votare: chi conta i voti degli... Leggere il seguito

    Il 18 febbraio 2013 da   Gianna
    SOCIETÀ
  • Premio Perlone 2012: ecco i candidati

    Ci siamo! Richiestissimo dai lettori, anche quest’anno è giunto l’appuntamento tanto atteso con l’ambito Premio Perlone, il riconoscimento annuale assegnato... Leggere il seguito

    Il 09 dicembre 2012 da   Tnepd
    SOCIETÀ
  • Il favoloso mondo di Melanie

    In principio era il campylobacter. Poi venne l’Homo sapiens, consapevole e responsabile. Melanie Joy è una donna sapiente, laureata ad Harvard e insegnante... Leggere il seguito

    Il 19 novembre 2012 da   Tnepd
    SOCIETÀ
  • Dai vaccini alle scie chimiche

    Un anno fa, grazie all’interpretazione delle metodiche standard che presiedono alle attività clandestine di aerosol, fummo in grado di prevedere, con tre... Leggere il seguito

    Il 13 novembre 2012 da   Tnepd
    SOCIETÀ
  • Daniel Estulin

    , l’individuo nella foto che sembra appena uscito da una fumeria di oppio, è uno di quei contaballe che farebbero impazzire di gioia i tanti dementi che... Leggere il seguito

    Il 28 ottobre 2012 da   Tnepd
    SOCIETÀ
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI